Tu sei qui: AttualitàIl napoletano Salvatore Luongo è il nuovo Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 17:30:13
Salvatore Luongo, 62 anni, napoletano, è stato nominato nuovo Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri. La decisione, maturata durante l'ultima riunione del Consiglio dei ministri su proposta del Ministro della Difesa Guido Crosetto, segna il passaggio di consegne dal Generale Teo Luzi, che lascia l'incarico dopo circa quattro anni per il sopraggiungere della pensione.
Con oltre quarant'anni di servizio, Luongo ha percorso una carriera di alto profilo che lo ha visto ricoprire ruoli di prestigio, tra cui il comando provinciale a Milano e Roma e la guida dell'Ufficio Legislativo del Ministero della Difesa dal 2016 al 2023. La sua formazione si è sviluppata tra il liceo militare Nunziatella di Napoli e l'ingresso nell'Arma nel 1980, con specializzazioni in giurisprudenza, scienze politiche e sicurezza interna ed esterna presso le università italiane.
Oltre alle esperienze di comando, Luongo ha collaborato con il Presidente della Repubblica in qualità di Assistente Militare e Aiutante di Campo, nonché con il Ministro della Difesa come capo dell'Ufficio legislativo, servendo sotto governi di varia composizione politica. Tra le onorificenze ottenute figurano il titolo di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana e la Medaglia Militare di Bronzo al merito di lungo comando.
La premier Giorgia Meloni ha espresso stima e fiducia per Luongo, sottolineando il contributo che il nuovo Comandante Generale potrà offrire alla difesa della sicurezza nazionale e dei cittadini, definendo i Carabinieri "orgoglio nazionale" per il prestigio in Italia e all'estero.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108016100
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...