Tu sei qui: AttualitàIl piccolo Andrea di Positano e la sua fede per San Vito, protagonista su Repubblica
Inserito da (LdA Journals), lunedì 20 giugno 2022 07:54:59
Avevamo apprezzato le molte foto, alcune diventate virali, del piccolo Andrea Esposito di Positano, 9 anni, figlio di Valentino e Gesualda, ma ci ha pensato Pasquale Raicaldo a raccontare la storia per la Repubblica di Napoli.
Andrea ha ereditato dal padre le tradizioni religiose di Positano e della Costa d'Amalfi. Nonostante un incidente lo avesse costretto ad indossare il gesso per una brutta frattura a un braccio non ha lasciato soli i portatori della statua di San Vito Martire, protettore della città verticale.
«Andrea ha insistito perché prendesse parte attiva alla processione, - ha raccontato il papà al giornalista di Repubblica - naturalmente senza esagerare con lo sforzo. Come potevo dirgli di no? Ha iniziato a prender parte ai riti religiosi di Positano quando aveva quattro anni, con la processione degli incappucciati del Venerdì Santo e poi ha spesso fatto il chierichetto. I vecchietti del paese lo apprezzano e amano trasmettergli la passione per le tradizioni del passato, con l'auspicio che Andrea e i suoi coetanei sappiano rinnovarle".
"Applaudito dal corteo - che partendo dalla chiesa di Santa Maria Assunta ha attraversato il centro di Positano - e fotografato dai turisti, Andrea è così diventato un piccolo simbolo genuino di fede e tenacia: altro che smartphone e videogiochi, insomma."
Foto di copertina: Positano Notizie
Foto interne: Fabio Fusco Positano
Fonte: Il Vescovado
rank: 105423103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...