Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl Presidente Mattarella pianta un albero all'Università di Nairobi: «Prima l'ambiente, poi lo sviluppo economico»

Attualità

Kenya, Italia, Mattarella, albero, università, ambiente

Il Presidente Mattarella pianta un albero all'Università di Nairobi: «Prima l'ambiente, poi lo sviluppo economico»

Il Capo di Stato è in visita alla Repubblica del Kenya dallo scorso 13 marzo e oggi ripartirà alla volta dell’Italia.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 marzo 2023 12:36:35

«Non ci si può cullare nell'illusione di perseguire prima gli obiettivi di sviluppo economico per poi affrontare in un secondo momento le problematiche ambientali».

Così, il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, in un discorso all'Università di Nairobi sul tema dell'emergenza climatica.

Il Capo di Stato è in visita alla Repubblica del Kenya dallo scorso 13 marzo e oggi ripartirà alla volta dell'Italia.

Martedì 14 marzo, Mattarella è stato ricevuto alla State House dal Presidente della Repubblica del Kenya, William Ruto, e nel pomeriggio ha visitato il Centro di Formazione professionale di San Kizito, fondato nel 1994 con il sostegno del Ministero degli Affari esteri italiano e dell'Associazione Volontari per il Servizio internazionale (AVSI).

Mercoledì 15, Mattarella si è recato a Malindi dove ha visitato il Centro Spaziale "Luigi Broglio", gestito dall'Agenzia Spaziale italiana. In serata ha incontrato, a Nairobi, una rappresentanza della comunità italiana in Kenya.

Quindi, stamattina, 16 marzo, la tappa all'Università di Nairobi, durante la quale si è tenuta una simbolica cerimonia di piantumazione.

Il presidente ha ricordato che da tempo siamo consapevoli dell'impatto che le attività umane hanno sull'ambiente e sul clima, come ad esempio la deforestazione che ha caratterizzato lo sviluppo di molte aree in Europa.

Mattarella ha poi citato le parole dell'Arcivescovo e Premio Nobel Desmond Tutu: "Essere i custodi del creato non rappresenta un titolo vano; impone di agire e con tutta l'urgenza che la situazione richiede".

E ha sottolineato che la tutela dell'ambiente rappresenta una responsabilità ineludibile per tutta l'umanità, ribadendo che non abbiamo un secondo tempo e che è fondamentale agire ora per evitare un danno irreparabile al nostro ecosistema.

(Foto: Quirinale.it)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106714102

Attualità

Attualità

Tuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi

È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...

Attualità

Amalfi, riqualificati i bagni pubblici al parcheggio Luna Rossa

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...

Attualità

A Piano di Sorrento disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti: attività effettuata con successo con l'assistenza della Protezione Civile comunale

Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...

Attualità

Farmaci salvavita per una bambina: Il CNDDU elogia il gesto di una vigilessa di Cetara

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno