Tu sei qui: AttualitàIl principe Alberto II a Monteverde, un'occasione per rafforzare l’antico legame tra Campania e Principato di Monaco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 ottobre 2022 10:27:46
Nella giornata di ieri, 4 settembre, si sono svolte le iniziative organizzate dal Comune di Monteverde in occasione della visita di Sua Altezza Serenissima, Alberto II, Principe di Monaco.
Accompagnato da una delegazione monegasca, dopo aver fatto tappa in altri siti storici della nobile famiglia di origine genovese in Puglia e Basilicata, il principe è stato accolto dal sindaco Antonio Vella, dal presidente della regione, Vincenzo De Luca, e da numerosi sindaci irpini.
"Il forte legame con i siti storici italiani della famiglia Grimaldi non si è mai interrotto. - spiega Alberto II - Questo rapporto antico oggi lo rilanciamo puntando alla valorizzazione del loro patrimonio storico e culturale e alla riscoperta delle tipicità".
"La visita del Principe Alberto a Monteverde, in Alta Irpinia, in uno dei borghi più belli e suggestivi d'Italia, è - spiega il governatore De Luca - l'occasione per ribadire l'antico legame tra la Campania e il Principato di Monaco, a cui siamo legati da una profonda e sincera amicizia. Ringraziamo il Principe Alberto per il suo impegno a farsi promotore delle nostre aree interne, della loro straordinaria bellezza e della volontà di diventare terre di accoglienza per un turismo ecosostenibile, in grado di creare crescita e occupazione di qualità".
Presente anche il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane: "Questa è una terra che sta cercando di investire sulle proprie eccellenze, proprio come sta facendo lo splendido borgo di Monteverde - ha sottolineato il presidente Buonopane -L'Irpinia vanta bellezze storico-artistico-culturali-paesaggistiche e dell'enogastronomia di primissimo livello. Vogliamo esportare il nostro marchio, il brand Irpinia, al di fuori dei confini locali. I vini Docg o le birre artigianali, come quelle prodotte a Monteverde, parimenti ad altri prodotti, stanno facendo da apripista a livello internazionale".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10157107
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...