Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl turismo è il settore che sta perdendo di più in questo momento

Attualità

Il turismo è il settore che sta perdendo di più in questo momento

Inserito da (redazionelda), giovedì 9 aprile 2020 11:22:43

L'emergenza Coronavirus sta mettendo in ginocchio il turismo italiano e, in particolar modo, il settore trainante dell'economia della Costiera Amalfitana.

Vito Cinque, patron dell'hotel Il San Pietro di Positano, è intervenuto ieri in diretta a "L'aria Che Tira", la trasmissione di Myrta Merlino, in onda su La7, che racconta e analizza l'economia e la politica più vicina alla vita di tutti i giorni.

«Avremmo dovuto aprire il 3 di aprile - ha esordito l'albergatore -, e non possiamo navigare nel buio. Con i miei collaboratori stiamo fissando nuove date che speriamo si avvereranno. A questo punto siamo veramente molto preoccupati, abbiamo chiuso come tutti gli alberghi stagionali della Costiera Amalfitana in ottobre, e quindi, adesso, in caso di mancata riapertura, ci troveremo di fronte ad una chiusura di diciassette mesi. La mia azienda l'anno scorso ha fatturato venti milioni di euro, che si traducono in un volano per l'economia locale enorme. Un albergo di solito genera un volano sull'economia locale quasi dello stesso importo del fatturato dell'albergo stesso».

«L'anno scorso avevamo 160 collaboratori. - ha continuato Cinque - Al momento ne abbiamo 40, alcuni che si occupano della manutenzione perché la struttura è molto complessa. Alcuni sono lavoratori fissi, altri stagionali, tutte in attesa di sapere quale sarà il loro futuro, al momento incognita anche per noi. La Costiera Amalfitana ha investito molto sulla formazione del personale, creando anche delle nuove figure professionali. E' un patrimonio non collegato soltanto a ciò che l'azienda riesce ad esprimere, ma anche ai contenuti all'interno dell'azienda stessa. Mi aspetto che ci venga riconosciuta l'italianità. Noi, come tanti nostri colleghi, rappresentiamo la grande tradizione alberghiera italiana».

In collegamento anche il ministro alle Politiche Agricole, Alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio che ha detto: «Sono 4 milioni gli italiani che vivono di turismo, quasi il 15% degli italiani che lavorano all'interno di questo settore, 13% del PIL, 232 miliardi di euro. Abbiamo, nelle scorse ore, stimato che il settore del turismo perderà i 9 dodicesimi del fatturato, 9 mesi andranno persi. Non me ne vogliano gli altri settori, ma il turismo è quello che sta perdendo di più in questo momento».

«Il settore non sta chiedendo un prestito, - ha concluso Cinque - sta chiedendo al nostro Paese "noi dobbiamo rimanere chiusi, ma abbiamo delle spese". Il settore del turismo ha una marginalità media bassissima. Alcune agenzie di viaggio fanno fatica ad arrivare a fine mese».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 100329102

Attualità

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno