Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl vaiolo delle scimmie arriva in Campania: isolato al Cotugno il primo caso

Attualità

Monkeypox, Campania, vaiolo delle scimmie, virus

Il vaiolo delle scimmie arriva in Campania: isolato al Cotugno il primo caso

In tutta Italia i casi totali sono una ventina, ma nel resto d’Europa sono in numeri nettamente maggiori. Per questo, l’Oms ha annunciato che la prossima settimana convocherà un Comitato di Emergenza

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 giugno 2022 13:26:54

È stato identificato il primo caso di MonkeyPox in Campania. Si tratta - rivela ANSA - di un 40enne di Pozzuoli giunto presso il pronto soccorso dell'Ospedale "Cotugno" di Napoli con una diffusa eruzione vescicolare.

Nonostante non avesse fatto viaggi di recente, è stato posto immediatamente in isolamento presso l'Unità operativa complessa di Malattie infettive emergenti e ad alta contagiosità. Quindi, dopo poche ore, è arrivata la conferma: è vaiolo delle scimmie. I campioni per la conferma e le successive analisi molecolari saranno ora inviati presso gli enti sanitari nazionali preposti.

«L'ospedale Cotugno, già dalle prime segnalazioni di MonkeyPox in Europa e in Italia, si è attivato per fronteggiare la gestione di eventuali casi sospetti», ha dichiarato all'ANSA Maurizio di Mauro, direttore generale dell'AO dei Colli. «Fondamentale la tempestività che oggi ci ha permesso di effettuare la diagnosi in poche ore e porre in essere tutte le procedure per il tracciamento di possibili contatti».

In tutta Italia i casi totali sono una ventina, ma nel resto d'Europa sono in numeri nettamente maggiori. Per questo, l'Oms ha annunciato che la prossima settimana convocherà un Comitato di Emergenza per valutare se l'attuale diffusione del vaiolo delle scimmie nei paesi non endemici costituisca un'emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale.

«L'Europa rimane l'epicentro dell'escalation dell'epidemia di vaiolo delle scimmie (Monkeypox) con 25 paesi che segnalano più di 1500 casi, ovvero l'85% del totale globale. L'entità di questo focolaio rappresenta un rischio reale: più a lungo circola il virus, più estenderà la sua portata e più forte diventerà il punto d'appoggio della malattia nei paesi non endemici». Questa la dichiarazione del direttore regionale dell'Oms Europa, Henri P. Kluge, che ha aggiunto: «I governi, i partner sanitari e la società civile devono agire con urgenza e insieme per controllare questo focolaio».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107914109

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

Attualità

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....

Attualità

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno