Tu sei qui: AttualitàIn arrivo la "superluna" dell'anno: sarà la più luminosa del 2019
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 febbraio 2019 13:21:40
Durante il weekend di bel tempo appena trascorso qualcuno avrà forse notato nel cielo una Luna insolitamente grande e luminosa. C'è una ragione. Domani, martedì 19 febbraio, potremo ammirare la superluna più spettacolare del 2019, che apparirà più luminosa e brillante rispetto a una normale Luna piena. A renderla tanto speciale è il fatto che la fase di Luna piena coinciderà con la sua massima vicinanza alla Terra.
«È un appuntamento da non perdere» dice l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. Gli astrofili, intanto, si preparano a fotografarla, sperando nel cielo sereno. «Sappiamo che 'superluna' non è un termine scientifico, ma ha il pregio - osserva Masi - di trasferire in modo efficace il significato che la fase di Luna piena è vicina al 'perigeo', ossia al punto dell'orbita lunare che corrisponde alla minima distanza dalla Terra. Questo fa apparire la Luna piena più luminosa e circa il 7% più grande di una Luna piena normale».
La luna percorre intorno alla Terra un'orbita molto schiacciata, nella quale ogni mese tocca la distanza minima (perigeo) e quella massima (apogeo): la superluna si ha ogni volta che la Luna piena coincide con l'orario del perigeo. Alle 10,07 del 19 febbraio la Luna si troverà quindi al perigeo e la sua distanza dalla Terra sarà di 356.761 chilometri.
«Mai, per tutto il 2019, avremo una Luna piena più vicina di così», osserva Masi. Quella del 19 febbraio è anche la seconda superluna del 2019, dopo quella che ha coinciso con l'eclissi della notte fra il 20 e il 21 gennaio, con la suggestiva «alba della Luna rossa». E non l'ultima: una «terza e ultima Superluna dell'anno è prevista il 19 marzo, quando la distanza del perigeo sarà raggiunta un giorno e cinque ore prima della Luna piena» anticipa l'astronoma della Nasa Mitzi Adams.
Foto: Michele Abbagnara
Fonte: Il Vescovado
rank: 108524107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...