Tu sei qui: AttualitàIn arrivo la "superluna" dell'anno: sarà la più luminosa del 2019
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 febbraio 2019 13:21:40
Durante il weekend di bel tempo appena trascorso qualcuno avrà forse notato nel cielo una Luna insolitamente grande e luminosa. C'è una ragione. Domani, martedì 19 febbraio, potremo ammirare la superluna più spettacolare del 2019, che apparirà più luminosa e brillante rispetto a una normale Luna piena. A renderla tanto speciale è il fatto che la fase di Luna piena coinciderà con la sua massima vicinanza alla Terra.
«È un appuntamento da non perdere» dice l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. Gli astrofili, intanto, si preparano a fotografarla, sperando nel cielo sereno. «Sappiamo che 'superluna' non è un termine scientifico, ma ha il pregio - osserva Masi - di trasferire in modo efficace il significato che la fase di Luna piena è vicina al 'perigeo', ossia al punto dell'orbita lunare che corrisponde alla minima distanza dalla Terra. Questo fa apparire la Luna piena più luminosa e circa il 7% più grande di una Luna piena normale».
La luna percorre intorno alla Terra un'orbita molto schiacciata, nella quale ogni mese tocca la distanza minima (perigeo) e quella massima (apogeo): la superluna si ha ogni volta che la Luna piena coincide con l'orario del perigeo. Alle 10,07 del 19 febbraio la Luna si troverà quindi al perigeo e la sua distanza dalla Terra sarà di 356.761 chilometri.
«Mai, per tutto il 2019, avremo una Luna piena più vicina di così», osserva Masi. Quella del 19 febbraio è anche la seconda superluna del 2019, dopo quella che ha coinciso con l'eclissi della notte fra il 20 e il 21 gennaio, con la suggestiva «alba della Luna rossa». E non l'ultima: una «terza e ultima Superluna dell'anno è prevista il 19 marzo, quando la distanza del perigeo sarà raggiunta un giorno e cinque ore prima della Luna piena» anticipa l'astronoma della Nasa Mitzi Adams.
Foto: Michele Abbagnara
Fonte: Il Vescovado
rank: 102526108
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...