Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIn Costiera Amalfitana il trasporto pubblico che diventa privato: pullman SITA "dedicato" a gruppo di escursionisti

Attualità

Noleggio, bus, turismo, Costiera Amalfitana

In Costiera Amalfitana il trasporto pubblico che diventa privato: pullman SITA "dedicato" a gruppo di escursionisti

Immediatamente è scattata la protesta dei vettori locali che hanno chiesto l’intervento delle forze dell’ordine per “concorrenza sleale”, atteso che, nel rispetto della vigente ordinanza ANAS, sono impossibilitati a effettuare regolare servizio

Inserito da (redazionelda), lunedì 14 settembre 2020 10:33:25

In Costiera Amalfitana i bus del trasporto pubblico che diventano... privati. Non è passato inosservato, ieri mattina (domenica 13 settembre), agli occhi di tanti, il pullman di Sita Sud che circolava sulla tratta Maiori-Ravello con il display recante il messaggio "Fuori Servizio".

E poi non vi sono corse a sufficienza a soddisfare le necessità dei cittadini che usufruiscno del trasporto pubblico.

Stando a quanto raccontano testimoni oculari, il torpedone da 11,30 metri ha fatto fermata a Maiori, all'imbocco del Corso Reginna (sulle strisce pedonali, come si evince dalla nostra foto) per consentire la salita di un gruppo di escursionisti diretti a Ravello.

 

Nella Città della musica ha terminato la sua corsa fino alla fermata SITA del largo Boccaccio, nei pressi del ristorante Da Salvatore, dove è vietata qualunque manovra di carico e scarico turistico, sfruttando così il suo "status" di bus di linea.

 

Sita Sud, concessionario delle autolinee del trasporto pubblico locale, ha effettuato un servizio di noleggio con conducete con mezzi immatricolati per i servizi di linea.

 

Inoltre, stando a quanto appreso, per questo trasferimento non sarebbe stato nemmeno pagata la tassa di sbarco prevista dal regolamento comunale di Ravello.

 

Immediatamente è scattata la protesta dei vettori locali che hanno chiesto l'intervento delle forze dell'ordine per "concorrenza sleale", atteso che, nel rispetto della vigente ordinanza ANAS (la 337/2019), sono impossibilitati a effettuare regolare servizio di noleggio da rimessa sulla tratta in questione. Il sabato e la domenica, infatti, i bus da noleggio superiore agli 8 metri di lunghezza non possono circolare. Inoltre il percorso Maiori - Ravello non può essere effettuato se non via Chiunzi o via Castellammare-Positano-Amalfi.

Analogamente, un bus superiore a 8 metri non può percorrere il tratto Ravello-Castiglione.

LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI NOSTRI ARTICOLI DA PARTE DEI NOTI PROFESSIONISTI DELLE FAKE NEWS E CI VEDIAMO COSTRETTI A DIFENDERE IL NOSTRO LAVORO.

Se leggi questa notizia altrove senza citazione della fonte sai che è stata copiata dal Vescovado.

>Leggi anche:

Pullman Sita per trasporto privato: Vigili di Maiori accertano violazioni

Limitazioni ai bus in Costa d'Amalfi penalizzano anche le gite fuori porta: la lettera dei 9 vettori

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103665102

Attualità

Attualità

Due studentesse del “De Filippis-Galdi” premiate al Concorso nazionale “Siamo uguali nella diversità”

"Noi possiamo agire da cittadini responsabili solo se impariamo a riconoscere i pregiudizi e a capire che uguaglianza e rispetto della diversità sono le fondamenta della convivenza civile." Questo il principio ispiratore del V Concorso Nazionale di Racconto Breve e Poesia "Siamo uguali nella diversità",...

Attualità

PNRR, l’allarme di Federcepicostruzioni: «135,8 miliardi da spendere in 14 mesi, ma il 40% dei cantieri è in ritardo»

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...

Attualità

Vincoli paesaggistici: importante vittoria del Comune di Cava de' Tirreni al Tar

Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...

Attualità

Trasporti marittimi nel golfo di Napoli, Borrelli: "Passeggeri stipati, niente sicurezza e un’unica via d’uscita"

Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno