Tu sei qui: AttualitàIn questi giorni in Campania arrivano le nuove frequenze del digitale terrestre in alta definizione
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 23 giugno 2022 16:05:45
Dal 15 novembre 2021 è partita la nuova tv italiana digitale, con il rilascio della cosiddetta banda 700 e il riposizionamento delle frequenze delle emittenti televisive sulla banda sub700. È stata dunque avviata la riorganizzazione progressiva (in gergo refarming) per l’attuazione del Piano Nazionale di Assegnazione Frequenze con la ripartizione delle frequenze tra le emittenti televisive italiane.
Il processo sta avvenendo da mesi in tutta Italia, con tempi diversi a seconda delle diverse aree geografiche. Le ultime regioni interessate sono il Lazio e la Campania. Nel Lazio il refarming è partito il 9 giugno e si è chiuso il 21 giugno, mentre è partito il 20 giugno in tutta la regione Campania, e si concluderà il 28 giugno.
I canali trasmessi con la nuova codifica sono visibili in alta qualità e possono essere visualizzati solamente da apparati in grado di supportare l’HD (alta definizione).
Per quasi tutte le TV la procedura di risintonizzazione dei canali avviene automaticamente. Se invece il vostro televisore non supporta la funzionalità di autorisintonizzazione, bisognerà che risintonizziate voi manualmente i canali.
Per sapere come eseguire la risintonizzazione dei canali è possibile consultare il video tutorial presente in questa pagina.
Per visualizzare correttamente i canali e i TG regionali RAI di proprio interesse, i telespettatori dovranno effettuare la risintonizzazione della propria TV o del proprio decoder come illustrato in questa pagina del sito RAI.
Dall’8 marzo in tutta Italia le trasmissioni dei programmi Rai sono diffuse in alta qualità e ricevibili solo da televisori e decoder HD. Chi ancora non ha la tv o il decoder HD potrà continuare a ricevere temporaneamente solo Rai1 Rai2 e Rai3 sui canali 501, 502 e 503.
Per info o segnalazioni puoi contattare anche il numero: 06 87 800 262 (lun.-ven. h. 9-18), oppure WhatsApp: 340-1206348
Fonte: Il Vescovado
rank: 101516108
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...