Tu sei qui: AttualitàIn vigore il decreto Energia che taglia le accise sui carburanti. Ecco i prezzi in Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 23 marzo 2022 17:42:34
Ieri, martedì 22 marzo, è diventato esecutivo il decreto Energia, che per 30 giorni taglierà le accise sui carburanti. Il taglio iva inclusa è di 30,5 centesimi di euro.
Entrando nel dettaglio, il taglio delle accise previsto dai due provvedimenti vale 25 centesimi, a cui aggiungere l'Iva al 22% che porta lo sconto a 30,5 centesimi. Il pieno per 50 litri è stimato in calo di 15 euro in media.
Quindi, ora le pompe propongono prezzi che oscillano da 1,710 a 1,990 euro al litro. Sotto i 2 al litro che erano stati raggiunti nei giorni scorsi.
In Costiera Amalfitana, in modalità self service, per la benzina si parte da un minimo di 1,779 (Maiori) e si arriva a un massimo di 1,959 (Tramonti); per il diesel da un minimo di 1,729 (Maiori) a un massimo di 1,969 (Tramonti).
I prezzi possono essere consultati su Osservaprezzi carburanti, il sito gestito dal ministero dello Sviluppo economico, che permette di consultare in tempo reale i prezzi di vendita nel territorio nazionale. In Italia, infatti, è obbligatorio per i gestori di tutti gli impianti di distribuzione di carburante, comunicare al Mise i prezzi praticati per tutte le tipologie di carburanti e per tutte le forme di vendita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109220109
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...