Tu sei qui: AttualitàIncidente in bici per il centenario Pietro Paci, ma ne esce illeso
Inserito da (admin), lunedì 24 luglio 2017 18:58:51
Pietro Paci, che compirà cent’anni fra tre mesi, definisce "un piccolo incidente" la caduta in bici che ha subito dopo essere caduto in una buca vicino al ponte dei Conciatori ad Urbania, spinto dallo spostamento d’aria causato da un autotreno di passaggio. Il Resto del Carlino riporta la testimonianza dell’uomo, il quale racconta: "E’ successo giovedì: sono stato portato all’ospedale di Urbino, sono stati bravissimi e gentili, mi hanno visitato dai capelli ai piedi e dopo poco più di giorno, ieri pomeriggio (venerdì scorso) mi hanno dimesso dicendomi: lei è sanissimo! Ho solo delle escoriazioni sul corpo. Stamattina ho comunque fatto già il mio bel chilometro a piedi, in giro per Urbania". Grande camminatore ed estremamente attivo nonostante la sua età, Paci divenne celebre circa dieci anni fa, il 9 luglio 2007, quando scalò fino a quota 2912 metri il Gran Sasso: "Quella volta avevo solo novant’anni!" afferma con un sorriso, infatti le escursioni e le camminate sono la vera passione di Pietro, il quale non disdegna però una bella pedalata in bicicletta in giro per la città, che adesso è un po’ pericolosa: "Però adesso a Urbania c’è un traffico enorme, pericoloso. Stamattina sono andato a vedere i lavori che hanno fatto sul ponte dei Conciatori: a breve, dopo le prove, lo riapriranno e sarà una bella cosa, via Roma ritornerà normale e si potrà camminare con più tranquillità". Oltre alle escursioni e alle uscite in bicicletta a Paci piace leggere il giornale e tifa per la squadra della sua città, anche se non si reca allo stadio per assistere alle partite per non iniziare discussioni inutili con gli altri tifosi. Naturalmente tutti coloro che hanno saputo dell’incidente (praticamente tutta la città) non hanno esitato a salutarlo, felici di rivederlo illeso ed ancora in piena forma.
Fonte: Booble
rank: 10133101
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...