Tu sei qui: AttualitàIncidente in bici per il centenario Pietro Paci, ma ne esce illeso
Inserito da (admin), lunedì 24 luglio 2017 18:58:51
Pietro Paci, che compirà cent’anni fra tre mesi, definisce "un piccolo incidente" la caduta in bici che ha subito dopo essere caduto in una buca vicino al ponte dei Conciatori ad Urbania, spinto dallo spostamento d’aria causato da un autotreno di passaggio. Il Resto del Carlino riporta la testimonianza dell’uomo, il quale racconta: "E’ successo giovedì: sono stato portato all’ospedale di Urbino, sono stati bravissimi e gentili, mi hanno visitato dai capelli ai piedi e dopo poco più di giorno, ieri pomeriggio (venerdì scorso) mi hanno dimesso dicendomi: lei è sanissimo! Ho solo delle escoriazioni sul corpo. Stamattina ho comunque fatto già il mio bel chilometro a piedi, in giro per Urbania". Grande camminatore ed estremamente attivo nonostante la sua età, Paci divenne celebre circa dieci anni fa, il 9 luglio 2007, quando scalò fino a quota 2912 metri il Gran Sasso: "Quella volta avevo solo novant’anni!" afferma con un sorriso, infatti le escursioni e le camminate sono la vera passione di Pietro, il quale non disdegna però una bella pedalata in bicicletta in giro per la città, che adesso è un po’ pericolosa: "Però adesso a Urbania c’è un traffico enorme, pericoloso. Stamattina sono andato a vedere i lavori che hanno fatto sul ponte dei Conciatori: a breve, dopo le prove, lo riapriranno e sarà una bella cosa, via Roma ritornerà normale e si potrà camminare con più tranquillità". Oltre alle escursioni e alle uscite in bicicletta a Paci piace leggere il giornale e tifa per la squadra della sua città, anche se non si reca allo stadio per assistere alle partite per non iniziare discussioni inutili con gli altri tifosi. Naturalmente tutti coloro che hanno saputo dell’incidente (praticamente tutta la città) non hanno esitato a salutarlo, felici di rivederlo illeso ed ancora in piena forma.
Fonte: Booble
rank: 10292105
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...