Tu sei qui: AttualitàInnovazione e prossimità: Cava Energia rivoluziona la connettività locale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 14:11:07
Cava Energia, già punto di riferimento nel settore energetico, entra ufficialmente nel mercato delle telecomunicazioni con un'offerta di connettività avanzata, al pari dei grandi operatori nazionali, ma con un valore aggiunto unico: la vicinanza al territorio e un'assistenza su misura per privati e aziende.
L'azienda ha sottoscritto accordi diretti con OpenFiber e FiberCop, le due principali società che in Italia stanno sviluppando la rete in fibra ottica. Grazie a questa collaborazione strategica, Cava Energia offrirà connessioni FTTH (Fiber To The Home) ad altissima velocità, garantendo ai propri clienti il meglio della tecnologia disponibile per navigare senza compromessi.
Connettività al massimo livello con un servizio di prossimità L'ingresso dell'azienda nel settore delle telecomunicazioni rappresenta un cambio di paradigma per il mercato locale. Se da un lato la tecnologia e le prestazioni sono quelle dei grandi player nazionali, dall'altro l'azienda punta su un rapporto diretto con il cliente, con un'assistenza tempestiva e personalizzata che le multinazionali non possono offrire.
A differenza di molti operatori che si occupano esclusivamente della rivendita dei servizi, Cava Energia non si appoggia a intermediari, ma lavora direttamente con i principali gestori di rete per garantire la massima qualità del servizio e la massima riduzione dei tempi tecnici di attivazione ed intervento, con una rete in fibra ottica pura (FTTH) capace di supportare le esigenze più avanzate di privati, aziende e pubblica amministrazione.
Un reparto specializzato per il monitoraggio e il pronto intervento Per garantire il massimo della qualità e della continuità del servizio, Cava Energia ha strutturato un reparto interno dedicato al monitoraggio della rete. Personale specializzato supervisiona costantemente il funzionamento dell'infrastruttura, intervenendo tempestivamente in caso di anomalie. Inoltre, grazie alla presenza di tecnici interni altamente qualificati, l'azienda assicura un servizio di pronto intervento rapido ed efficiente, riducendo drasticamente i tempi di attesa per la risoluzione dei problemi.
«L'ingresso nel mercato delle telecomunicazioni nasce con l'obiettivo di offrire un servizio completo, performante e su misura per il nostro territorio. Abbiamo scelto di sottoscrivere accordi diretti con OpenFiber e FiberCop proprio per garantire un'infrastruttura di altissimo livello, senza compromessi sulla qualità della rete. Ma ciò che ci distingue è l'attenzione al cliente: noi siamo presenti, vicini, pronti a intervenire con i nostri tecnici specializzati. Perché un servizio di qualità non è solo velocità e tecnologia, ma anche affidabilità e assistenza dedicata», spiega Vincenzo Adinolfi di Cava Energia.
Un futuro connesso e all'avanguardia Con questa nuova offerta, Cava Energia si conferma un'azienda innovativa e attenta alle esigenze del territorio, portando la fibra ultraveloce con un servizio di prossimità e assistenza personalizzata. Un mix vincente che coniuga tecnologia e attenzione al cliente, rivoluzionando il mercato locale delle telecomunicazioni e dimostrando ancora una volta la capacità dell'azienda di adattarsi velocemente ai cambiamenti del mercato, equiparando la propria offerta di servizi a quella dei grandi player nazionali, conservando sempre un'anima locale.
Fonte: Il Portico
rank: 108616104
Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...
Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...
Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...
Ieri, domenica 11 maggio, si è tenuta l'inaugurazione del Campo di Bocce Comunale di Scala realizzato in località Campidoglio, che è stato subito battezzato dai numerosi giocatori scalesi e dei paesi limitromi. Il campo di bocce è stato realizzato su un'area di proprietà comunale sita alla frazione Campidoglio...