Tu sei qui: AttualitàInnovazione e sicurezza: la Cardine Srl di Salerno protagonista al Congresso dei Geologi Italiani
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 09:23:02
La Cardine Srl di Salerno, leader nel settore dell'edilizia acrobatica e della messa in sicurezza di pendii rocciosi, è tra i partecipanti al Congresso dei Geologi Italiani, un evento di rilevanza nazionale organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi con il supporto della Fondazione "Centro Studi" del CNG. L'evento, intitolato "TERRA! Sfide, innovazione, prospettive", si svolge a Genova dal 13 al 14 novembre 2024.
Il Congresso rappresenta un momento cruciale per la comunità geologica italiana, offrendo un'opportunità unica per discutere le sfide attuali e future del settore. La fase conclusiva del congresso, iniziata a maggio a Palermo, si tiene presso l'Hotel NH Genova Centro e il Palazzo Meridiana, due location prestigiose che ospitano sessioni di confronto programmatico e la presentazione degli atti congressuali.
La partecipazione di Cardine Srl al Congresso dei Geologi Italiani evidenzia l'impegno costante dell'azienda nel promuovere soluzioni innovative per la sicurezza del territorio. Questo evento non solo riconosce il ruolo di Cardine Srl come leader nel settore, ma sottolinea anche il suo impegno continuo verso l'innovazione. L'azienda è determinata a investire in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni sempre più efficaci e sostenibili, contribuendo attivamente alla protezione del territorio e alla sicurezza delle comunità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100415107
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...