Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàInternet, oggi in Costa d'Amalfi si naviga "in linea" con indicazioni UE 2030. Continua la sfida di Connectivia

Attualità

Internet, oggi in Costa d'Amalfi si naviga "in linea" con indicazioni UE 2030. Continua la sfida di Connectivia

Nove anni fa Connnectivia installava le prime linee Adsl ad Amalfi

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 aprile 2021 17:01:53

Nove anni per abbattere il digital divide in Costiera Amalfitana e consegnare al territorio una delle più avanzate e capillari reti in fibra ottica FTTH. Oggi, 9 aprile 2021, Connectivia celebra un anniversario importante: la posa della sua prima infrastruttura, con la quale nel 2012 installò le prime reti Adsl ad Amalfi, nella frazione Pogerola. Da quel giorno è partito un percorso che ha portato la Costiera Amalfitana dal digital divide all'eccellenza nella copertura della fibra ottica, con i mille mega che arrivano in casa di quasi tutta la popolazione. Quando il sito di AGCom dice che nel resto d'Italia solo il 15,5% della popolazione, concentrata nelle grandi città, è raggiunta da questo servizio.

Connectivia è intervenuta prima con le connessioni wireless WAdsl, e poi ha dato vita a una dorsale in fibra ottica. Lunga 30 chilometri, si estende attraverso tutta la Costiera e si ramifica in ancora altri 55 chilometri di rete, interamente di proprietà dell'azienda, che raggiungono il territorio casa per casa garantendo connessioni a prova di futuro.

Positano, Praiano, Conca dei Marini, Furore, Amalfi, Agerola, Minori, Maiori, Cetara sono oggi coperte dalla banda ultra larga, sia in modalità FTTC con tagli da 100 o 200 mega, sia in FTTH con 1000 mega di velocità. Per dare qualche cifra, Agerola è coperta in FTTH al 90%, Positano 85%, Praiano 80%, Amalfi 65%, Ravello 50%. Nelle zone non ancora coperte la banda è garantita a 30 mega in modalità wireless. A inizio 2021 è stata raggiunta la città di Minori, sempre in fibra FTTH, cioè Fiber To The Home. Fibra ottica pura fin dentro la presa nel muro di casa, una tecnologia in grado di far viaggiare a mille mega e come già detto a prova di futuro. Qualche giorno fa, l'Unione Europea ha infatti pubblicato il Digital Compass 2030, in base al quale la Commissione Europea indica il futuro della banda larga proprio nelle connessioni FTTH, che dovranno raggiungere i 2/3 della popolazione. Grazie alla rete di Connectivia, la Costiera Amalfitana è sostanzialmente già oggi in linea con le previsioni per il 2030.

 

«Per Connectivia è un anniversario importante, che ci dà la misura di un cammino nel corso del quale si è creato sviluppo per un territorio che ci ha accolto e assieme al quale abbiamo lavorato sull'eccellenza, della quale ha bisogno il settore turistico per restare competitivo nei mercati internazionali» sottolinea il presidente Giuseppe Abbagnale.

Maria Langella, membro del consiglio di amministrazione aggiunge: «Gli anniversari sono anche occasione di bilancio, e in questa occasione abbiamo voluto rendere note le cifre di copertura, per tirare assieme le somme su quanto fatto in Costiera Amalfitana. Siamo felici e orgogliosi di operare su un territorio che è il volto bello dell'Italia nel mondo, che scegliamo ogni giorno come partner d'impresa».

Per questo, l'operatore delle telecomunicazioni ha investito in una nuova infrastruttura grazie alla quale, dal 2021, la rete della Costiera Amalfitana ha una caratteristica unica sul territorio: ha due vie di accesso. Una via Agerola e una via Sorrento-Positano, collegate su un anello di fibra grande quanto tutta la Costiera. In modo che l'area non resti mai isolata in caso di problemi su una linea: se c'è interruzione in un punto qualsiasi, la connessione arriva percorrendo l'altro lato dell'anello.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100333105

Attualità

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Attualità

Non comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...

Attualità

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno