Tu sei qui: AttualitàInternet: riecco Cryptolocker, stavolta virus si nasconde dietro falso messaggio Enel
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 luglio 2015 18:16:32
Ritornano con questo caldo asfissiante i rischi nella rete di internet. Una nuova variante di Cryptolocker, il virus che arriva attraverso posta elettronica mascherandosi come messaggio di un corriere o di un sito web di commercio elettronico, dopo Amazon, si aggira, nelle caselle di posta elettronica di tanti di noi, sotto le mentite spoglie di una fattura ENEL.
«Bisogna fare fare molta attenzione - spiega Massimiliano D'Uva IT Business Consultant di Abtech Informatica - la nuova versione è in grado di criptare anche i file di backup prodotti da Cobian e da altri software per le copie di sicurezza».
Nella mail viene chiesto di aprire l'allegato che, di fatto, fa partire un eseguibile che "sequestra" tutti i dati contenuti sul pc (file Word ed Excel e JPEG principalmente) per poi chiedere all'utente un riscatto in denaro virtuale (Bitcoin) se desidera riavere la chiave per riaprire quei file e dunque riavere indietro il suo "tesoretto".
In passato pochi sono caduti nel tranello, in quanto la mail arrivava in lingua inglese oppure in un italiano "poco credibile".
Oggi invece il messaggio è molto più credibile e vengono utilizzate mail dei più comuni E-commerce (Amazon, Privalia, Enel, appunto).
«Fate molta attenzione - raccomanda D'Uva - perchè anche se adesso gli antivirus rilevano la minaccia, la rimozione non è immediata. Dopo anche pochi minuti di attività gran parte del vostro lavoro potrebbe essere compromessa e definitivamente codificato vostro malgrado».
La Polizia Postale consiglia, ai malcapitati utenti, di non pagare nessun riscatto per disincentivare questa pratica. Il rovescio della medaglia è che pagando però si riottengono indietro i propri dati ed i propri ricordi digitali, quindi sempre più persone preferiscono cedere all'estorsione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100223101
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...