Tu sei qui: AttualitàIran, uccisa Hadis Najafi la ragazza simbolo delle proteste
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 settembre 2022 17:59:02
Continuano le proteste in Iran - dove una delle ragazze simbolo della contrarietà al regime e all'utilizzo obbligatorio del velo - è stata uccisa oggi vicino a Teheran.
Capelli biondi e niente velo: così si chiamava Hadis Najafi, aveva appena 20 anni ed e' stata uccisa dalle forze di sicurezza iraniane, ieri sera, durante le proteste nella città di Karaj.
In un video che era circolato sui social, si vedeva chiaramente la giovane legarsi i capelli con l'elastico prima di unirsi ai manifestanti. Un gesto comune a tante ragazze occidentali, fatto ogni giorno, ma che in Iran si può pagare con la vita.
Intanto il principale partito riformista iraniano ha esortato lo Stato a revocare l'obbligo del velo: secondo una legge in vigore nel Paese dal 1983, in Iran le donne (non solo le iraniane ma anche le straniere, indipendentemente da quale sia la loro religione) devono uscire con il capo velato e il corpo coperto da un ampio vestito che ne copra le forme.
L'Unione popolare dell'Iran islamico, che e' legata all'entourage dell'ex presidente riformista Mohammad Khatami, ha chiesto alle autorità di preparare "gli elementi legali" che aprano la strada alla "cancellazione della legge sull'hijab obbligatorio".
La formazione, che non e' al potere, chiede anche che la Repubblica islamica annunci "ufficialmente la fine delle attività della polizia morale" e "autorizzi manifestazioni pacifiche".
Secondo una legge in vigore nel Paese dal 1983, in Iran le donne (non solo le iraniane ma anche le straniere, indipendentemente da quale sia la loro religione) devono uscire con il capo velato e il corpo coperto da un ampio vestito che ne copra le forme.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Rai News
Fonte: Positano Notizie
rank: 10519106
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...