Tu sei qui: AttualitàIstat, l'Italia senza bimbi segna il minimo storico. Elon Musk:"L'Italia sta scomparendo"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 7 aprile 2023 20:59:26
di Norman di Lieto
Dati allarmanti, drammatici che evidenziano come il fenomeno della denatalità nel nostro Paese sia sempre più un incubo per il nostro Paese: mai, dal 1861 anno dell'Unità d'Italia il nostro Paese aveva fatto registrare i nuovi nati sotto la quota delle 400mila unità. Sono 393mila.
Addirittura nel dibattito è intervenuto finanche Elon Musk, patron di Tesla e Twitter che ad un utente che gli segnalava i dati sulla natalità ha commentato: "L'Italia sta scomparendo".
Era accaduto già lo scorso anno, rispondendo sempre alo stesso utente, il miliardario aveva spiegato in un altro tweet come "il collasso della popolazione è la maggiore minaccia alla civilizzazione". A lui aveva poi risposto la leader di FdI, Giorgia Meloni, che aveva spiegato che "continuando così avremo una società senza figli, che crollerà, ma è positivo che una persona visibile come Elon Musk ne parli".
Mai tante culle vuote: nel 2022 la natalità nel nostro Paese ha raggiunto il suo minimo storico. E per la prima volta dall'unità di Italia le nascite sono state al di sotto della soglia di 400mila, fermandosi a 393mila. Mentre la mortalità ha continuato a mantenersi elevata: i decessi sono stati 713mila, 320mila più delle nascite. Con il risultato che ogni 1000 abitanti si sono registrati 7 neonati e 12 morti.
A segnalare il nuovo record negativo delle nascite è l'ultimo report dell'Istat sugli indicatori demografici, che fotografa un Paese in cui la popolazione residente continua a diminuire, per effetto di un eccesso di morti sulle nascite, e a invecchiare. E in cui i movimenti migratori interni e per l'estero sono tornati ai livelli pre-pandemia, con più 55mila persone che hanno lasciato il Mezzogiorno per trasferirsi soprattutto nelle regioni del Nord.
Fonte foto: Foto diSabine van ErpdaPixabay e Flickr.com
Fonte: Booble
rank: 106011103
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...