Tu sei qui: AttualitàIstat, nel 2021 nuovo record negativo di nascite: sotto le 400mila
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 marzo 2022 09:56:41
La dinamica demografica del 2021 continua a essere negativa: al 31 dicembre la popolazione residente è inferiore di circa 253 mila unità rispetto all'inizio dell'anno.
Lo scrive l'Istat nel Report Dinamica demografica 2021.
Le nascite sono ancora in calo nei primi 10 mesi del 2021 ma si osservano segnali di ripresa negli ultimi due mesi. Nell'anno appena trascorso sono scese per la prima volta sotto le 400mila: i nuovi nati sono stati appena 399.431.
I decessi restano ancora su livelli elevati rispetto al periodo pre-Covid. Il totale (709.035) risulta in diminuzione rispetto all'anno precedente (oltre 30 mila decessi in meno), ma è significativamente superiore alla media 2015-2019 (+9,8%). Gran parte dell'eccesso di mortalità correlata al Covid-19 è stata osservata nei primi cinque mesi del 2021, quando la copertura vaccinale era ancora molto bassa.
Segnali positivi per i movimenti migratori, in aumento rispetto al 2020, e per i matrimoni (circa 179 mila), raddoppiati nel confronto con l'anno precedente, ma anche in questo calo la ripresa non è sufficiente a recuperare quanto perso nel primo anno di pandemia. In un paese come l'Italia, dove oltre i due terzi dei nati sono all'interno del matrimonio, osserva l'Istat, sarà interessante vedere se tale aumento avrà ripercussioni su un recupero di nascite a partire dalla primavera del 2022.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105112103
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...