Tu sei qui: AttualitàItalia, cocaina da record: nel 2022 sequestrate 26 tonnellate
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 15 giugno 2023 18:22:10
Sono dati preoccupanti quelli che oggi hanno illustrato - nella loro relazione annuale - dalla Direzione centrale per i servizi antidroga del Dipartimento della Pubblica sicurezza: gli stupefacenti continuano la loro 'crescita' con la cocaina che ha avuto senza dubbio l'escalation più significativa.
Nel nostro Paese però crescono anche i consumi di altre sostanze "eccitanti" - definite in questo modo da Vittorio Rizzi, vicedirettore della Polizia e Direttore centrale della polizia criminale - quali la metanfetamina e le cosiddette droghe dello stupro (Gbl e Ghb).
Si evidenzia altresì anche un preoccupante aumento dei minorenni incriminati per droga: sono stati 1.126 nel 2022, il 14,8% in più rispetto all'anno precedente.
Di questi, 376 sono stati arrestati.
Nel 2022 le forze di polizia hanno intercettate ben 26,1 tonnellate di cocaina: il 22% in più rispetto all'anno precedente.
Si tratta del record assoluto che conferma la tendenza al continuo aumento negli ultimi dieci anni, a partire dalle 4,9 tonnellate del 2013.
Per avere un'idea del volume di affari dei trafficanti, le 26 tonnellate bloccate, se fossero state vendute al dettaglio ad un prezzo medio di 80 euro al grammo, avrebbero generato introiti per circa 2 miliardi di euro.
I principali Paesi di provenienza di questa droga sono l'Ecuador (61,74%), il Brasile (10,85%) ed il Guatemala (8,21%).
I sequestri frontalieri rappresentano il 78,28% del totale intercettato in Italia.
A fare la 'parte del leone' è il porto di Gioia Tauro: qui viene concentra l'80,35% dei sequestri di cocaina effettuati alla frontiera marittima, con un'incidenza del 61,73% sul totale nazionale.
Il Direttore centrale per i servizi antidroga, generale Antonino Maggiore, dichiara esplicitamente come ci siano:
"Connivenze interne di operatori interno allo scalo calabrese".
Su questi dati forniti dalla Direzione centrale per i servizi antidroga del Dipartimento della Pubblica sicurezza, interviene il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini:
"È anche una questione culturale perché c'è qualche persona importante, qualche influencer, che ti racconta sul web che qualche droga non faccia poi così male. Io penso - aggiunge - che la gente si possa divertire in tante maniere, senza di quello".
Fonte foto: Foto diЛечение НаркоманииdaPixabay e Foto diДеница КиреваdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 105912107
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...