Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Italia fai schifo, ma voglio morire da te”, da Fabio Volo la lettera d’amore del cervello in fuga

Attualità

“Italia fai schifo, ma voglio morire da te”, da Fabio Volo la lettera d’amore del cervello in fuga

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 maggio 2017 11:36:52

In Italia si vive bene come negli Stati Uniti? Partendo da questa domanda postata su Quora.com, il portale dove "condividere la conoscenza e capire meglio il mondo", Fabio Volo ha portato all'attenzione degli ascoltatori de Il Volo del Mattino il punto di vista dei giovani lavoratori italiani (laureati e non) fuggiti all'estero in cerca di fortuna.

Nella puntata di mercoledì 10 maggio infatti, Fabio ha letto la risposta data da Gennaro Senatore su Quora, un manager italiano che da qualche tempo si è trasferito ad Helsinki, inFinlandia.

 

"Se tanti miei amici connazionali emigrano dall'Italia (come me) - scrive Gennaro - è perché ci sono dei motivi. L'economia va male. Non c'è meritocrazia. La politica fa schifo e potrebbe essere paragonata a un Paese del terzo mondo. L'ignoranza è un problema serio. Le tasse sono alte, gli stipendi bassi. Ma...".

Ma Gennaro Senatore, dopo questa premessa maledettamente veritiera, sa cosa vuole: "Ma è l'Italia, e io andrò a morire lì".

 

"Perché la vita è più importante del denaro. Perché il clima, il cibo, l'arte, le persone. Perché sono cresciuto guardando il Colosseo, perché per andare in Toscana ci vuole solo un'ora. Perché sì, la corruzione fa schifo, ma prova a vivere in Finlandia se non sei finlandese".

"Perché anche nella peggiore tragedia, riusciamo sempre a trovare l'aspetto ironico".

"Perché, guarda Orvieto. Seriamente, cercalo su Google. E pensa che in Italia ci sono altri 2000 borghi simili se non di più". Come quello di Venzone, eletto il più bello d'Italia.

 

"E sì, in America è tutto grande e scintillante. L'America governa il mondo e a noi sta bene. Non ci importa niente di comandare".

"Perché posso entrare in un Cafe, chiacchierare con il barista che non conosco, e trascorrere un momento meraviglioso perchè la vita è un teatrino, e al contrario di quanto dicono gli scandinavi e gli anglosassoni, non dovrebbe mai essere presa troppo sul serio. La recitazione invece sì.

I dati riguardo all'emigrazione degli italiani all'estero sono eclatanti.

Soprattutto se si considerano gli investimenti dello Stato nella formazione dei giovani, che finiscono per portare oltreconfine le competenze acquisite in casa regalando così un vantaggio agli altri Paesi.

 

Sul tema è intervenuto, sempre al Il Volo del Mattino,Francesco Raparelli, saggista e ricercatore. "Le cifre parlano di 23 miliardi di costi di formazione tra Università e Master per i laureati che a partire dal 2008 hanno lasciato l'Italia".

Cifre che fanno ancor più riflettere se si pensa a quello che sta succedendo a Bormida, piccolo paese in provincia di Savona dove, per evitare lo spopolamento, il sindaco offre 2mila euro a chi decide di trasferirsi lì. E pensare che sono arrivate migliaia di richieste, soprattutto dall'estero (clicca qui per saperne di più).

Fonte: Radio Dee-jay

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108462104

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...