Tu sei qui: AttualitàIVA su assorbenti e prodotti per l’infanzia: parte la raccolta firme per ridurla al 5%
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 13:07:15
È partita la raccolta firme per il disegno di legge di iniziativa popolare promosso dall'associazione Giovani&Futuro, che punta a ridurre l'IVA sugli assorbenti e i prodotti per l'igiene femminile dal 10% al 5% e a intervenire sulla tassazione di alcuni prodotti per la prima infanzia. Un'azione concreta per eliminare una disparità fiscale che incide sulle famiglie e sulle donne.
L'iniziativa, che dal 20 febbraio ha raccolto 4.697 firme sulle 50.000 necessarie, può essere sostenuta online attraverso il portale del Ministero della Giustizia oppure in formato cartaceo presso numerosi Comuni italiani. Per firmare digitalmente è sufficiente accedere con SPID o CIE e cercare la proposta con il nome di uno dei promotori, come Frescura.
Nei principali Paesi europei l'IVA su questi prodotti essenziali è sensibilmente più bassa che in Italia:
Il messaggio è chiaro: pannolini, assorbenti e prodotti per la cura dei più piccoli non sono beni di lusso, ma di prima necessità. Per questo, chiunque voglia sostenere il taglio dell'IVA al 5% può contribuire firmando la proposta.
1️⃣ Accedi al sito ufficiale del Ministero della Giustizia e cerca "referendum e iniziative popolari".
2️⃣ Effettua l'accesso con SPID o CIE.
3️⃣ Trova la proposta inserendo il nome di un promotore (ad es. Frescura).
4️⃣ Segui la procedura e scarica il certificato.
È possibile firmare anche presso il proprio Comune in modalità cartacea, se l'Ente ha aderito.
Questa non è una semplice petizione, ma un'iniziativa con un impatto concreto: al raggiungimento delle 50.000 firme, la proposta dovrà essere discussa in Parlamento. Abbiamo pochi mesi per raggiungere questo obiettivo: ogni firma è fondamentale.
Per informazioni e segnalazioni, è possibile scrivere a supportotecnicoddltaglioiva@giovanifuturo.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10118100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...