Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del Carmelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàKlaus di Amalfi e la scelta di campo: «Dalla parte dei poveri, contro la ricchezza che non restituisce»

Attualità

Una riflessione civile e spirituale contro le ingiustizie del nostro tempo

Klaus di Amalfi e la scelta di campo: «Dalla parte dei poveri, contro la ricchezza che non restituisce»

Nel suo testo-preghiera, l’artista amalfitano denuncia l’idolatria del denaro e invoca una giustizia radicale che dia voce agli ultimi. Un atto poetico e politico che non chiede commozione, ma una presa di posizione chiara: stare dalla parte giusta.

Inserito da (Admin), sabato 5 luglio 2025 15:03:34

Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro.
Il Vangelo, invece, grida.
E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta.
Dalla parte dei poveri.

Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e calpesta i piedi scalzi dei poveri.
Chi ancora avesse un cuore, o almeno sente di provare vergogna , resti in piedi e ascolti.
Questo testo è una preghiera laica, ma anche un'accusa sacrosanta.
Leggetelo con attenzione.
Non vi chiede di commuovervi.
Ma di schierarvi.

 

Dalla parte dei poveri
(ispirato al Vangelo di Cristo e al mio desiderio di giustizia)

In principio fu la povertà.
Nuda, vera, senza alternative.
Poi venne l'oro e i suoi tre fratelli: sfruttamento, inganno, recinzione.

Gesù non aveva bisogno di sociologia per sapere che un ricco, anche buono, anche onesto,
non riesce a passare per la cruna del Regno.
Perché ogni moneta pesa.
E chi pesa troppo non vola.

Non è peccato nascere ricchi, ma accumulare senza restituire è un furto reiterato,
un silenzioso assalto alle mani vuote.

Non c'è vetta raggiunta senza scarponi insanguinati di qualcun altro.
Non c'è attico illuminato che non faccia ombra a un seminterrato.

L'1 % dell'umanità detiene oggi oltre il 45 % della ricchezza globale.
Un solo miliardario guadagna in un'ora più di quanto un bracciante guadagnerà in una vita di sudore e spina dorsale.

Eppure ci dicono che è il merito, che è l'efficienza, che è il mercato.
Ma nessuno ha mai visto il mercato lavorare nei campi, o alzarsi alle quattro per un turno in fabbrica.

Qualcuno dice che gli italiani spesso non cercano la libertà,
ma un "padroncino" che li sistemi.
Forse è vero.
Forse, dopo secoli di vassalli, mezzadri e clientele,
la libertà fa paura, perché non promette nulla.
Solo sé stessa.
Eppure è l'unico pane che non ingrassa le coscienze di colpe gravi.

Allora invoco l'aiuto del poeta,
non con la voce, ma con la fame.
Che venga avanti, con una lingua scarna e affilata,
che tolga le vernici al potere e ridia parola agli ultimi.
Che dica chiaro, battendo il pugno sul banco:

"La ricchezza, se non è condivisa, è una bestemmia."
"La carità senza giustizia è una carezza interessata."
"Chi accumula non ha fede. Ha paura."

Riuscirà il nostro eroe/poeta nell'impresa?
Non lo so.
Ma se almeno un povero si sentirà visto e un ricco si sentirà inquieto,
forse avremo principiato.

 

Klaus di Amalfi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10549103

Attualità

Attualità

Pomodoro da industria, Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”

È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria. Le elevate temperature registrate nel mese di giugno hanno accelerato i processi di maturazione, rendendo necessario l'avvio anticipato delle operazioni nei campi. Di conseguenza,...

Attualità

Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...

Attualità

Maiori, al via la spiaggia inclusiva: attrezzature potenziate e assistenza gratuite per la discesa a mare per le persone con disabilità

Due sedie Jobper l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...

Attualità

Vico Equense ricorda il sacrificio dell'agente Pasquale Paola a 43 anni dalla sua morte

"È grazie agli eroi che siamo uomini liberi!". Con questo slogan che accompagna l'evento da quattro anni, la Città di Vico Equense ricorda il sacrificio di Pasquale Paola a 43 anni dalla sua morte. Una cerimonia, in programma questo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio, che prevede due momenti distinti....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno