Tu sei qui: Attualità"L’ANCI si mobiliti per la scarcerazione di Abdallah Motan": l’appello da Napoli del Cielm
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 gennaio 2025 07:04:56
Il Cielm, Coordinamento Internazionale Enti Locali Mediterranei, a cui il Comune di Napoli aderisce, chiede al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, in qualità di presidente dell'ANCI, di attivarsi affinché il documentarista, fotografo e regista Andallah Motan sia immediatamente scarcerato.
Motan, trent'anni, è stato arrestato al confine tra Giordania e Israele dall'esercito sionista, nel pomeriggio di lunedì 13 gennaio. A febbraio era atteso in Italia, dove avrebbe dovuto partecipare alla 21esima edizione dell'Al Ard Film Festival organizzato dall'associazione Sardegna Palestina.
Nato a Ramallah nel 1994, Motan sarebbe stato fermato mentre provava a raggiungere la Giordania per effettuare alcune riprese, prima di continuare il suo viaggio verso Dubai e infine lo Yemen.
Abdallah Motan ha appena vinto tre premi all'Iran International Documentary Festival, Cinema Verite e al momento, si sa solo che è detenuto a Ramallah ma non si ha notizia di cosa sia accusato, se non che gli vengono contestati generici "reati amministrativi", forse per mettere a tacere le sue attività di denuncia, come ha fatto nell'ultimo documentario, sulle condizioni dei detenuti nelle carceri israeliane e sul mancato diritto dei palestinesi a una degna sepoltura dei loro cari morti in carcere.
"Conosciamo molto Abdallah Motan - dichiara il coordinatore del Cielm e consigliere comunale della città di Napoli Sergio D'Angelo - perché ha un legame forte con la nostra città, dove ha svolto lavori documentaristici e uno stage internazionale. Chiediamo al sindaco di Napoli e presidente dell'Anci Gaetano Manfredi di adoperarsi per chiederne la scarcerazione e il rilascio immediato. La sua detenzione è un grave attacco alla libertà di espressione e ai diritti umani. Sappiamo che Abdallah Motan vuole tornare a Napoli per frequentare un master in cinema: diamogliene la possibilità".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10735107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...