Tu sei qui: AttualitàL'Associazione Pizza Tramonti non si ferma: tante le attività in cantiere per promozione brand
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 agosto 2020 11:52:32
Si è svolta ieri mattina (12 agosto) al ristorante "Al Valico di Chiunzi", l'assemblea dei soci dell'Associazione Tramonti Pizza, che annovera i pizzaioli originari del Polmone Verde della Costiera Amalfitana disseminati nel Nord Italia e ne mondo.
Rinvio dell'approvazione del bilancio consuntivo 2019 e preventivo 2020; determinazione quota associativa 2020; piano di comunicazione e marketing APT; programmazione e partecipazione a eventi fieristici: questi gli argomenti all'ordine del giorno.
Malgrado il periodo di difficoltà determinato dall'emergenza sanitaria, nutrita la partecipazione dei soci rientrati a Tramonti dal Settentrione per le vacanze estive.
Per l'entità presieduta dal vicesindaco Vincenzo Savino è tempo di programmazione malgrado tutto. L'Associazione Pizza Tramonti mira a sviluppare una serie di attività che tende ad esaltare e promuovere il brand "Pizza Tramonti": dalla gestione del marchio De.Co. (Attribuzione, cenni storici su Menù carta d'Amalfi, Targa di riconoscimento) alla difesa del prodotto tipico (Marchio di qualità) e alla revisione del disciplinare. Immaginata la creazione di una app personalizzata per il circuito delle pizzerie "Made in Tramonti". E il potenziamento della rete social e d'immagine attraverso un ufficio stampa.
Tante le attività in cantiere: organizzazione di Festival e Format enogastronomici, partecipazione ad eventi e fiere, raduni nazionali itineranti, senza dimenticare la mission culturale e sociale con l'attivazione di scuole e centri di formazione (Casa del Gusto, Gambero Rosso, Avpn) e un libro sula gloriosa storia dei pizzaioli di Tramonti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107121104
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...