Tu sei qui: AttualitàL'Italia scende in campo per la ricostruzione dell'Ucraina. E Zelensky ringrazia: «Non lo dimenticheremo»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 aprile 2023 13:21:10
La ricostruzione dell'Ucraina parte dall'Italia. Ieri, 26 aprile, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Primo Ministro d'Ucraina, Denys Shmyhal, hanno tenuto un incontro bilaterale e, in seguito una Conferenza stampa alla quale ha partecipato in videoconferenza anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha ringraziato la «cara Italia» per il sostegno dimostrato finora, ricordando che questo Kiev «non lo dimenticherà».
Presenti, presso il Palazzo dei Congressi dell'Eur, circa mille aziende italiane e ucraine.
L'Italia sosterrà l'Ucraina nel far fronte agli urgenti bisogni umanitari generati dalla guerra di aggressione russa, nel ricostruire rapidamente le infrastrutture critiche e sociali distrutte e ripristinare i mezzi di sussistenza, e nel creare le migliori condizioni possibili per la ricostruzione del tessuto socio-economico del Paese. Allo stesso tempo, Kiev dovrà portare avanti le riforme necessarie a garantire più legalità e trasparenza, creando un ambiente favorevole alla realizzazione dei progetti.
«È nostro compito - ha detto la Premier nel suo intervento - aiutare l'Ucraina a scrivere questo nuovo capitolo della sua storia e l'Italia ha tutte le carte in regola per giocare assolutamente un ruolo da protagonista in questo, non solo per la determinazione e per la credibilità con la quale abbiamo fatto le nostre scelte e non abbiamo mai tentennato, ma anche perché, per esempio, l'Italia sarà il prossimo anno, nel 2024, Presidente di turno del G7, perché è stata protagonista in tutte le grandi scelte che sono state fatte in questi anni e, aggiungo, perché si candida anche a ospitare nel 2025 la Ucraine Recovery Conference, una conferenza molto più grande di questa, per segnare la nostra volontà ad andare avanti su questo terreno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104313102
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...