Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàL’Occidente dichiara sostegno a Israele, ma in patria Netanyahu è considerato responsabile dell’attacco di Hamas

Attualità

Israele, Hamas, Netanyahu, attacco, Occidente

L’Occidente dichiara sostegno a Israele, ma in patria Netanyahu è considerato responsabile dell’attacco di Hamas

Nel frattempo, «almeno tre ministri» israeliani starebbero considerando la possibilità di rassegnare le dimissioni per obbligare Netanyahu ad «assumersi pubblicamente le proprie responsabilità» in seguito all'attacco a sorpresa sferrato da Hamas il 7 ottobre

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 23 ottobre 2023 15:49:43

A seguito della partecipazione al Vertice per la Pace del Cairo, il 21 ottobre il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recato in Israele per portare un messaggio di solidarietà e vicinanza dell'Italia dopo il tragico attentato terroristico di Hamas dello scorso 7 ottobre.

Il colloquio con il Primo Ministro, Benjamin Netanyahu, a Tel Aviv, è stato un'occasione per avere un aggiornamento sulla situazione e fare il punto alla luce della Conferenza del Cairo.

Il Presidente del Consiglio, nel ribadire il pieno diritto di Israele a difendersi secondo il diritto internazionale e a vivere in pace, ha sottolineato l'importanza di garantire l'accesso umanitario a Gaza e una prospettiva di pace per la regione.

Il 22 ottobre, invece, la premier italiana ha partecipato a una riunione telefonica con il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il Primo Ministro britannico Rishi Sunak, il Primo Ministro canadese Justin Trudeau, il Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron, e il Cancelliere tedesco Olaf Scholz.

I Capi di Stato e di Governo "hanno ribadito il loro sostegno a Israele e il diritto di quest'ultimo di difendersi dal terrorismo, e hanno invocato il rispetto del diritto internazionale umanitario, ivi compresa la protezione dei civili. Hanno accolto con favore la liberazione di due ostaggi e hanno richiesto l'immediato rilascio di tutti gli altri ostaggi. Si sono altresì impegnati ad uno stretto coordinamento per sostenere i loro cittadini presenti nella regione, in particolare quelli desiderosi di lasciare Gaza". "I Capi di Stato e di governo - conclude la dichiarazione - si sono impegnati a continuare uno stretto coordinamento diplomatico, anche con i partner chiave della regione, per prevenire l'estendersi del conflitto, preservare la stabilità in Medio Oriente e lavorare verso una soluzione politica e una pace duratura".

Nel frattempo, «almeno tre ministri» israeliani starebbero considerando la possibilità di rassegnare le dimissioni per obbligare Netanyahu ad «assumersi pubblicamente le proprie responsabilità» in seguito all'attacco a sorpresa sferrato da Hamas il 7 ottobre. Lo annuncia il sito Ynet, del quotidiano Yediot Ahronot, che ha anche pubblicato un sondaggio di opinione secondo cui il 75% degli israeliani addossa al premier la responsabilità della totale sorpresa del Paese per l'attacco di Hamas.

«Netanyahu in particolare ha lasciato che il Qatar portasse milioni di dollari in contanti ai fondamentalisti. Sperava di tenerli buoni pagando tangenti ma intanto Hamas si rafforzava», ha detto l'ex premier Ehud Barak a France 24, aggiungendo che avrebbe ignorato i ripetuti avvertimenti dei comandanti militari, secondo cui le divisioni interne stavano distruggendo anche l'esercito. Per questo il primo ministro «non gode della fiducia del popolo, né di quella delle famiglie delle persone massacrate, né di quella dell'esercito».

Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha avvertito che la campagna militare a Gaza "potrebbe richiedere un mese, due o tre. Ma alla fine - ha assicurato - non ci sarà più Hamas".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Il Presidente Meloni incontra il Primo Ministro dello Stato di Israele Netanyahu<br />&copy; Governo Il Presidente Meloni incontra il Primo Ministro dello Stato di Israele Netanyahu © Governo
Meloni e Netanyahu<br />&copy; Governo Meloni e Netanyahu © Governo

rank: 100517104

Attualità

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno