Tu sei qui: AttualitàL'Ue verso il taglio obbligatorio dei consumi di elettricità
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 settembre 2022 10:52:57
In queste ore l'esecutivo Ue è al lavoro per perfezionare il pacchetto di proposte contro il caro energia che la presidente Ursula von der Leyen illustrerà nel discorso sullo Stato dell'Unione. Ai Paesi dovrebbe essere chiesto di tagliare la domanda di elettricità mensile del 10%, di cui il 5% nelle ore di punta.
Spetterà poi ai governi nazionali decidere in quali ore mettere in atto il taglio dell'elettricità. Nella bozza della proposta si legge che la riduzione obbligatoria "dovrebbe risultare" da un taglio operato «in 3-4 ore per giorno lavorativo in media, che normalmente corrispondono alle ore di picco dei consumi».
Nei fatti, con l'adozione del pacchetto - che seguirà l'iter ex articolo 122 dei Trattati, che non richiede unanimità - per i cittadini europei usare due elettrodomestici in contemporanea in alcune ore della giornata potrebbe essere di fatto impossibile.
Grande assente il price cap (ossia il tetto massimo al prezzo del gas) che, per ora, giace nel limbo.
E intanto una riunione straordinaria del Consiglio energia Ue - si è appreso da fonti europee - è stata convocata per il 30 settembre dalla presidenza di turno ceca dell'Unione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100212103
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...