Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa "Bellezza offesa" di Ferraioli col "trionfo della munnezza"

Attualità

La "Bellezza offesa" di Ferraioli col "trionfo della munnezza"

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 settembre 2017 10:27:25

Dismesse reti di letto

usate a mo' di ringhiera,

tettoie, baracche, lamiere

e statue di santi, svettanti.

Occhieggiano nani di gesso

emergono cocci di cesso

dal cumulo di spazzatura,

Le cupole di copertura

dipinte di mille colori.
Le lapidi piene di fiori

lungo le strade, ma finti,

le dediche ai cari estinti.

La casa sgarrupata,

lo split in facciata,

in testa i ferri di attesa,

bellezza offesa.

Le gronde di plastica,

sul muro una svastica.

La farsa del bio,

la fogna nel rio.

Trionfo della munnezza.

'na vera schifezza!

Raffaele Ferraioli

 

Questo componimento si snoda in quartine veloci, connotate da una versificazione libera e disinibita accostando "statue di santi e nani di gesso e cocci di cesso"....

L'autore esegue un lavoro d'intarsio, oserei dire un lavoro di orologeria con parole selezionate, levigate, abbinate e incastrate con maestria.

Parole straniere d'effetto come "split" o termini dialettali come "sgarrupata" o "munnezza" che fanno comunque parte del nostro dizionario, arricchiscono il testo di immagini colorite.

Le virgole, pause di uno spartito musicale, danno maggior risalto alle parole e ne amplificano i tempi di assorbimento: "e statue di santi, svettanti" o "le lapidi piene di fiori lungo le strade, ma finti".

Le rime, veri trait d'union ritmico-fonetici, rendono spigliato il componimento, si alternano rime baciate (ringhiere/lamiere...), rime insolite (plastica/svastica), rime simili per durata, per la lunghezza di parole, per lo scarto di una consonante iniziale (spazzatura/copertura, munnezza/schifezza, bio/rio...)

Briosa e dissacrante, semplice e complessa, cinica e spietata, intrisa di ritmo sferzante, questa bella poesia di Raffaele Ferraioli, con ritmo gozzaniano, affonda la vanga in un tema scottante quanto attuale: i rifiuti, gli scarti, gli oggetti abbandonati c i assediano e deturpano il paesaggio.

E' una denuncia che trova nell'immondizia un terreno di riflessione in cui si possono leggere i molti tormenti di oggi: un mondo sovraccarico, confuso, imbruttito da ciò che produce e scarta. Il pensiero corre a Calvino e alla città invisibile di Leonia.

Non solo scarpe usate, ma mobili, frigoriferi, intere biblioteche. Ogni giorno nelle case di Leonia entrano oggetti nuovissimi, destinati a diventare il giorno dopo spazzatura. Montagne di spazzatura si ergono intorno alla città e lentamente s'incontrano con le montagne innalzate dalle città circostanti. Il mondo si popola di immensi vulcani di spazzatura nei cui crateri vivono i centri abitati. Ogni tanto una montagna crolla e sommerge una città... poco male: la città vicina avrà più spazio per la propria spazzatura!

La tragedia di Leonia sembra essere oggi la tragedia del mondo. Immondizia e bruttezza non sono un problema solo ecologico ma anche sociale e morale. La cultura dello scarto ha invaso la nostra società e gli animi si sono incalliti tanto da non vedere più il brutto che li circonda. L'uomo è anche ciò che vede e se gli occhi si abituano alla bruttezza anche l'anima si assuefarà al gretto.

La bellezza va curata e protetta. Essa è uno dei beni comuni più importanti che l'uomo abbia e se la sua mancanza non provoca danni gravi come la mancanza d'aria o d'acqua, la sua assenza delineerà un vuoto difficile da colmare. A questo punto, come dice Raffaele Ferraioli nella chiusa, avremo "Il trionfo della munnezza" che farà del mondo " 'na vera schifezza!"

Nina Esposito

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102230106

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno