Tu sei qui: AttualitàLa Campania raggiunge traguardo storico con 1500 nuovi autobus: la soddisfazione di De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 08:21:36
"Oggi è un giorno di grande soddisfazione per la nostra regione. Con la consegna, questa mattina, di 63 nuovi autobus prodotti presso lo stabilimento Menarini di Flumeri, abbiamo raggiunto un traguardo storico: 1500 nuovi autobus messi in circolazione sulle linee del trasporto pubblico locale da quando ci siamo insediati". Con queste parole, ieri, 13 febbraio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha celebrato l'importante risultato raggiunto dalla regione nel rinnovamento del parco mezzi per il trasporto pubblico locale.
De Luca ha sottolineato che "Questo risultato non è solo un numero, ma il simbolo di un impegno concreto per migliorare la vita dei nostri concittadini e per sostenere la nostra economia". Il governatore ha poi ricordato la situazione critica ereditata nel 2015, con una flotta obsoleta e nessun investimento in corso: "Quando ci siamo insediati, nel 2015, ci siamo trovati di fronte ad una situazione critica. Non era in corso nessuna gara d'appalto, nessun acquisto di nuovi mezzi. La nostra flotta di autobus era obsoleta, con mezzi che avevano mediamente tra i 18 e i 20 anni".
Grazie agli investimenti regionali, la Campania può vantare oggi "una delle più moderne flotte di mezzi su gomma d'Italia, con un'età media inferiore ai 6 anni". I nuovi autobus, oltre ad essere moderni e confortevoli, sono anche "rispettosi dell'ambiente".
L'operazione di rinnovamento della flotta ha richiesto un investimento di "quasi mezzo miliardo di euro da parte della Regione Campania e ha contribuito a mantenere in vita aziende importanti, come la Menarini, che altrimenti avrebbero dovuto chiudere i battenti". De Luca ha rimarcato l'importanza di aver "garantito posti di lavoro e sviluppo economico per il nostro territorio".
La Menarini Bus di Flumeri è stata definita da De Luca "la nostra Mirafiori".
Concludendo, De Luca ha ribadito l'impegno della Regione nel proseguire su questa strada: "Lavorando in maniera seria e lungimirante, senza distrazioni, stiamo ottenendo risultati straordinari".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10375106
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...