Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa Campania torna ‘arancione’: ecco cosa cambia da lunedì

Attualità

La Campania torna ‘arancione’: ecco cosa cambia da lunedì

Inserito da (redazionelda), sabato 17 aprile 2021 21:14:48

La Regione Campania torna 'arancione' da lunedì 19 aprile. L'indice Rt è in diminuzione già da alcuni giorni e si è attestato sotto l'1 così il Governo ha deciso di 'cambiare colore' anche alla Regione guidata dal presidente Vincenzo De Luca che 'lascia' (speriamo definitivamente) il rosso per un meno restrittivo 'arancione'.

I dati dell’occupazione dei posti letto in Campania parlano di una situazione difficile ma di certo non drammatica. I posti di terapia intensiva occupati sono il 22% del totale da persone contagiate dal Covid mentre per i posti letto 'ordinari' la percentuale è del 36% di occupazione, al di sotto della soglia critica del 40%.

Ma cosa cambia da lunedì? Ecco il punto delle misure e delle restrizioni in vigore

Le differenze tra zona rossa e arancione sono molteplici: divieto di visitare amici e parenti non conviventi, di fare attività motoria lontano da casa e chiusura di negozi ed esercizi considerati "non essenziali" (ad esempio parrucchieri e centri estetici).

Tra zona rossa ed arancione ci sono regole differenti riguardo agli spostamenti dentro e fuori dal Comune: nella prima si può uscire soltanto per motivi di salute, lavoro e necessità (con autocertificazione) mentre nella seconda gli spostamenti all’interno del Comune di residenza/domicilio sono liberi. Il divieto di uscire dalla Regione, invece, vale sia in fascia rossa che arancione, se non per comprovati motivi e per tornare al luogo di domicilio e residenza.

Seconde case

Regole analoghe in zona rossa e arancione per quanto riguarda le seconde case fuori dal Comune e dalla Regione: si possono raggiungere da soli o insieme al nucleo familiare convivente, l’abitazione deve essere disabitata e serve il possesso di un titolo valido anteriore al 14 gennaio 2021 (ad esempio contratto di affitto o di compravendita).

Coprifuoco

Il divieto di uscire nella fascia oraria del coprifuoco 22-5 vale in tutta Italia, a prescindere dalla zona di rischio. Chi esce senza motivo rischia la multa da 400 a 1.000 euro.

Scuola

Sia in zona rossa che arancione tornano in presenza gli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado.
Per i successivi gradi è confermato lo svolgimento delle attività in presenza, dal 50% al 75%, mentre in zona rossa gli studenti della scuola superiore restano a casa.

Negozi e attività aperti e chiusi

In zona arancione sono aperti tutti i negozi, anche quelli non essenziali, ad esempio l’abbigliamento per adulti. In zona, rossa invece, l’elenco di negozi e attività aperti è più limitato: supermercati e alimentari al dettaglio, edicole, librerie e tabacchi, negozi di intimo e abbigliamento per bambini, farmacie, igiene della casa e della persona e riparazione di apparecchiature elettroniche. In entrambe le zone, i centri commerciali sono chiusi nel weekend e nei giorni festivi e prefestivi, ad eccezione di supermercati e farmacie al loro interno. Parrucchieri, barbieri e centri estetici sono chiusi in zona rossa mentre funzionano regolarmente in fascia arancione.

Ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie

Zona rossa e arancione hanno le stesse regole riguardo bar, ristoranti, pizzerie e gelaterie. Gli esercizi di ristorazione sono chiusi al pubblico tutto il giorno e tutti i giorni. Si possono fare l’asporto e la consegna a domicilio: il primo fino alle 22.00 o fino alle 18.00 per le bevande, la seconda senza limitazioni orarie in entrambe le zone.

Visite ai congiunti

Le visite tra le mura domestiche sono vietate in modo assoluto in zona rossa mentre sono consentite in arancione con questi limiti: entro i confini del Comune; una sola visita al giorno; 2 persone al massimo, esclusi i figli under 14 e i disabili con conviventi.

Sport e attività motoria

In zona rossa si può fare sport in forma individuale (come jogging e ciclismo) ma l’attività motoria può essere svolta soltanto in prossimità della propria abitazione. Vietate le passeggiate all’interno del Comune e lontano da casa. In zona arancione sport e attività motoria sono liberi: si possono praticare entro i confini comunali e, se non ci sono strutture nel luogo di residenza, anche in un Comune limitrofo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107535109

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, i premiati della quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore"

Si è concluso con una entusiasmante mattinata all'IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni, la quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore", organizzato da L'Iride, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e dedicato all'indimenticabile Peppe Basta. Con la Presidente dell'Iride Maria...

Attualità

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025: annunciati i vincitori

Sono stati annunciati questa mattina, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione...

Attualità

Amalfi, personaggi e vessilli delle Repubbliche Marinare risplendono in quattro opere ceramiche

Sono stati realizzati dal maestro vietrese Francesco Raimondi, uno dei principali esperti in arti figurative su fondi smaltati di argilla cotta che, con il suo laboratorio, l'Archetto, è oggi punto di riferimento per molti cultori della ceramica. I vasi, alti 80 centimetri, sono stati collocati ai piedi...

Attualità

L’Amerigo Vespucci solca le acque campane: Marco Attanasio di Vico Equense al comando della nave più bella del mondo

L'Amerigo Vespucci, la celebre nave scuola della Marina Militare italiana, sta solcando in questi giorni le acque della Campania in occasione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, uno degli eventi più suggestivi e sentiti del Mediterraneo. La presenza della nave, simbolo di eleganza e tradizione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno