Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa casa impertinente

Attualità

La casa impertinente

Inserito da (redazionelda), martedì 7 agosto 2018 09:22:02

di Raffaele Ferraioli*

Il fenomeno della turisticizzazione (termine brutto ma quanto mai eloquente) delle terre alte della costa d'Amalfi, esploso in questi ultimi anni, non può non essere considerato positivo. Le nuove prospettive di sviluppo sociale ed economico fanno ben sperare in un riequilibrio territoriale da sempre auspicato ma mai ottenuto.

La destagionalizzazione e la più equa distribuzione dei flussi turistici nella nostra area cominciano ad essere una realtà e questo è un dato a dir poco confortante. Pur tuttavia ogni medaglia ha il suo rovescio e lo sfondamento della capacità di carico in quasi tutte le contrade collinari invase dalle nuove folle di turisti non può non preoccupare chi è consapevolmente impegnato nel "governo" di queste comunità.

I segnali negativi non mancano: inadeguatezza dei servizi pubblici di trasporto, armatura territoriale carente, scarsa disponibilità di aree di parcheggio, potenziale insufficienza di dotazione idrica, servizi di informazione e di assistenza insufficienti).

C'è, inoltre, un altro fenomeno collegato alla crescita della domanda turistica, poco avvertito ma da tenere sotto controllo: la progressiva trasformazione delle abitazioni in strutture ricettive spinge i proprietari ad ampliare la disponibilità di spazio abitabile a discapito di quello pertinenziale. Più posti letto, meno ripostigli, più bagni per gli ospiti, meno cantine e depositi vari. Più sottotetti e meno soffitte.

La casa si spoglia delle sue pertinenze, diventa sempre più "impertinente". Aumentano i vani che fanno reddito. I bisogni di ricovero di attrezzi e suppellettili che pure sono impellenti come vengono risolti? Facendo una bella (!) baracca di lamiera nei pressi di casa! E così questi manufatti "precari, non fissati al suolo" proliferano e imbrattano il nostro paesaggio in maniera indegna. L'integrità estetica delle nostre colline se ne va a far friggere ma "nisciuno se ne ‘mporta." L'atttenzione è tutta rivolta a gonfiar il portafoglio. Tutto il resto è pampuglia.

*sindaco di Furore

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102139100

Attualità

Attualità

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

Attualità

Tuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi

È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...

Attualità

Amalfi, riqualificati i bagni pubblici al parcheggio Luna Rossa

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...

Attualità

A Piano di Sorrento disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti: attività effettuata con successo con l'assistenza della Protezione Civile comunale

Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno