Tu sei qui: AttualitàLa Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni colpita da un grave incendio: al via la campagna "Aiutaci a Ricostruire"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 gennaio 2025 13:13:26
Riceviamo e pubblichiamo la nota della Croce Rossa Italia - Comitato di Cava de' Tirreni a seguito dell'incendio verificatosi nella notte tra il 5 e il 6 gennaio:
"La Croce Rossa Italiana - Comitato di Cava de' Tirreni si trova a dover affrontare un evento drammatico che ha gravemente colpito la nostra comunità. Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio 2025, un devastante incendio ha distrutto la sede del Comitato, le attrezzature sanitarie, i presidi medici e i farmaci in essa contenuti, oltre agli effetti personali di alcuni volontari.
Fortunatamente, al momento dell'accaduto nessun volontario era presente in sede, poiché impegnati nell'assistenza sanitaria alla manifestazione pubblica "Notte Bianca" di Cava de' Tirreni. Proprio grazie a questa circostanza, parte dei presidi sanitari è stata risparmiata, essendo in uso per l'attività sul campo.
L'incendio rappresenta una perdita inestimabile per la nostra comunità, compromettendo la nostra capacità operativa nel fornire servizi essenziali a supporto della popolazione. Dalle prime verifiche effettuate in fase di rilievi, è stato accertato che l'incendio non è riconducibile ad un corto circuito elettrico.
Per fronteggiare questa emergenza e garantire la continuità del nostro impegno a favore della comunità, la Croce Rossa Italiana - Comitato di Cava de' Tirreni ha lanciato la campagna di raccolta fondi "Aiutaci a Ricostruire". Invitiamo chiunque voglia contribuire a visitare la piattaforma GoFundMe al link www.gofund.me/b5ad6738oppure a effettuare una donazione diretta tramite bonifico bancario al conto corrente intestato a Croce Rossa Italiana - Comitato di Cava de' Tirreni, IBAN: T55 X030 6909 6061 0000 0101 402.
Ogni contributo, piccolo o grande, ci aiuterà a ricostruire la sede, a riacquistare le attrezzature sanitarie e i farmaci andati distrutti al fine di ripristinare la piena operatività dei servizi essenziali che forniamo alla cittadinanza.
La Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni ringrazia sin d'ora quanti vorranno dimostrare la loro solidarietà in questo momento così difficile. Inoltre, desideriamo esprimere la nostra più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno già aderito alla campagna, ai colleghi delle numerose associazioni di volontariato che ci hanno prontamente offerto supporto, nonché all'Arma dei Carabinieri, al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e alle istituzioni. Un sentito ringraziamento va altresì alle associazioni e alle aziende che, con grande generosità, stanno organizzando eventi di beneficenza a supporto del nostro comitato.
Con il sostegno di tutti, potremo superare questa sfida e continuare a essere un punto di riferimento per la nostra comunità.
Insieme possiamo fare la differenza".
Fonte: Il Portico
rank: 101817102
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...