Tu sei qui: AttualitàLa Regione chiede 9mila euro di arretrati al Museo dello Sbarco di Salerno: avviata raccolta fondi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 giugno 2023 12:16:57
«La richiesta della Regione Campania di 9mila euro di fitto arretrato al Museo dello Sbarco di Salerno è un preavviso di sfratto. In questa nostra città, come ha detto la consigliera comunale Elisabetta Barone, si cancellano sistematicamente le tracce della memoria collettiva e, soprattutto, non si è capaci di valorizzare un museo storico che altre città d'Italia e d'Europa saprebbero invece valorizzare».
Così Franco Mari, parlamentare salernitano di Alleanza Verdi Sinistra, commenta la notizia dei 9mila euro di arretrati chiesti dalla Regione Campania per i locali dati in gestione all'associazione che cura da anni il Museo dello Sbarco a Salerno.
«Tutto questo mentre rimane un pio desiderio avere una biblioteca e un auditorium come in ogni città civile. Quella della carenza di spazi culturali ed espositivi è questione di cui ci siamo occupati più volte in passato, ma pure adesso, anche di fronte alla richiesta della Regione, dobbiamo ribadire come sia diventata urgente e non più rinviabile una discussione pubblica, quindi non limitata al consiglio comunale ed ai maggiorenti della politica salernitana, sulla destinazione di alcuni immobili pubblici che possono utilmente essere destinati a questo scopo. A partire dall'ex Tribunale e dalla palazzina Liberty di via dei Greci».
Nel frattempo il Museo ha avviato una raccolta fondi, affidandosi alla bontà di quanti volessero contribuire:
IBAN: IT63Y0306915216100000011726
BANCA INTESA SAN PAOLO
Causale: Contributo per il MUSEO
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105722104
Le bozze della nuova legge di bilancio introducono una misura destinata a cambiare le regole per chi affronta la montagna con troppa leggerezza. Dal 2026, infatti, chi chiederà aiuto per imprudenza o negligenza dovrà coprire di tasca propria le spese del soccorso alpino. In altre parole, ignorare i segnali...
Accanto a quella della Città Metropolitana di Napoli, dell'Italia e dell'Unione Europea, da ieri mattina un'altra bandiera campeggia sulla facciata della sede istituzionale di Palazzo Matteotti: la bandiera della Palestina. Dopo la mozione approvata all'unanimità nel corso dell'ultimo Consiglio Metropolitano,...
Un weekend all'insegna delle occasioni, della musica e della solidarietà. Sabato 25 e domenica 26 ottobre, presso la sede di Caserta della concessionaria AMICA - Gruppo Palmesano (Viale Carlo III, 20), torna il Mercatino dell'Usato, l'evento dedicato al mondo delle auto selezionate e garantite dal brand...
Cambia il fisco per gli affitti brevi. E, con esso, anche gli equilibri politici nella maggioranza. Nella prima bozza della Legge di Bilancio 2026 (che dovrà essere trasmessa alla Camere in settimana per l'avvio dell'iter di esame e approvazione) spuntano nuove misure su tassazione immobiliare e lavoro,...