Ultimo aggiornamento 11 secondi fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa rivoluzione sostenibile del trasporto aereo

Attualità

La rivoluzione sostenibile del trasporto aereo

Inserito da (Admin), martedì 1 aprile 2025 15:17:37

Il recente report "Sustainability of Europe's Mobility Systems", rilasciato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (l'AEA), ha preso in esame la complicata transizione dei trasporti verso una sostenibilità reale. Il report ha posto in evidenza come, nell'Unione Europea, i trasporti siano responsabili di circa il 25% delle emissioni di gas a effetto serra. Il Regolamento 2803 del 2024 ha approvato la riforma denominata "Cielo Unico Europeo" (dall'inglese "Single European Sky" o SES), un passo decisivo in avanti per arrivare ad una gestione integrata dello spazio aereo del Vecchio Continente. Oltre a puntare ad una maggiore efficienza, persegue obiettivi di sostenibilità e auspica la diminuzione delle emissioni di CO2. Quello che attende i diversi Paesi è il raggiungimento dell'obiettivo globale "zero emissioni"; un termine è già stato fissato: il 2050.

La sfida è complicata poiché rende necessario abbattere le resistenze nazionali e adottare misure concrete, a partire dall'impiego di carburanti sostenibili, con il SAF (Sustainable Aviation Fuel) come prima scelta. Ottenuto da materie prime di scarto di origine vegetale, il SAF è considerato una validissima alternativa in favore della sostenibilità, poiché ridurrebbe in modo significativo l'utilizzo del carbonio nell'aviazione. Grazie ai biocarburanti derivanti non solo da scarti vegetali, ma anche da rifiuti organici e da ulteriori fonti rinnovabili, le emissioni potrebbero ridursi dell'80%. La UE ha inserito in una normativa l'uso obbligatorio, a partire dal 2025, del 2% minimo di SAF, fino a giungere al 70% nel 2050.

ITA Airways e il suo impegno per la sostenibilità

Tra le compagnie ad aver sempre dimostrato una particolare attenzione per la sostenibilità è opportuno ricordare ITA Airways, compagnia aerea italiana che offre servizi di trasporto aereo passeggeri e merci. Approdata sul mercato negli ultimi mesi del 2020, tale società si è distinta per la qualità della propria offerta. Una compagnia innovativa che ha fatto propri i principi ESG (Environmental, Social and Governance), ritenendo fondamentali fattori come etica, correttezza e integrità. Al contempo, al fine di garantire servizi di trasporto sostenibili, ha investito per creare una flotta più efficiente.

La comparsa dei SAF, e la normativa UE che ne rende necessario il ricorso negli anni a venire, finisce per riflettersi negativamente sui costi operativi delle compagnie aeree, destinati ad aumentare. E questo ha come conseguenza la crescita dei prezzi dei biglietti. Uno studio condotto recentemente da Ubs ha stabilito come su voli di sola andata nel territorio europeo l'aumento potrebbe essere di 28 euro. Ancora maggiore sarebbe lo sforzo economico sui voli a lungo raggio; in tal caso, infatti, sono attesi rincari nell'ambito del 4-8%. La ragione, sempre secondo Usb, è una: in una compagnia aerea, il carburante incide in modo rilevante (circa il 30%) sui costi, e questi ultimi verrebbero triplicati adottando metodi capaci di prevenire le emissioni di carbonio.

Dato il prezzo dei biglietti destinato a crescere in futuro a causa del costo elevato dei carburanti sostenibili, è fondamentale adottare soluzioni che consentano di viaggiare in modo più economico. Le offerte e i codici sconto rilasciati durante l'anno da ITA Airways si rivelano un'opzione molto utile da questo punto di vista. È controllando regolarmente gli sconti di ITA Airways che chi desidera volare per lavoro o piacere ha l'occasione di spostarsi in aereo in modo sostenibile senza spendere cifre eccessive, evitando di subire appieno i rincari di carburante. Il vantaggio è duplice: da un lato il risparmio, dall'altro la sostenibilità. E gli sconti creano anche un rapporto di fidelizzazione con il cliente dal momento che quest'ultimo si sente incentivato ad acquistare ancora se sa di poter approfittare di vantaggiose riduzioni. Spesso, per viaggiare spendendo meno la scelta ricade sui voli low cost ad alte emissioni. Grazie a ITA Airways è possibile assicurarsi un viaggio di qualità a prezzo ridotto pur rispettando l'ambiente.

Il futuro del trasporto aereo: sfide e opportunità

L'iniziativa della Commissione Europea che risponde al nome di "Cielo Unico Europeo" è nata al fine di regolarizzare lo spazio aereo grazie ad una gestione e una progettazione volte ad armonizzare il traffico aereo in tutto il territorio. Il fine ultimo è quello di migliorare i risultati sia in termini di sicurezza che di efficienza. È in tale ambito che assume sempre più importanza la sostenibilità del settore: un elemento che non rappresenta oggi una mera opzione, ma una vera e propria necessità. E saranno i carburanti sostenibili l'elemento cardine, il pilastro per conseguire la riduzione delle emissioni e, al contempo, ottimizzare il traffico aereo.

Se, come visto precedentemente, i costi iniziali di tale tipologia di carburanti appaiono per forza di cose elevati, gli effetti benefici per l'ambiente e chi per chi viaggia saranno evidenti nel lungo periodo. La transizione verso voli più economici è già iniziata e compiere scelte più consapevoli, optando per compagnie impegnate in prima linea nella sostenibilità, come ITA Airways, rappresenta già un passo importante.

 

Foto Massimiliano D'Uva

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

New York, volo United<br />&copy; Foto Massimiliano D'Uva New York, volo United © Foto Massimiliano D'Uva

rank: 10648101

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno