Tu sei qui: Attualità«La scuola da sempre custodisce i valori più alti della società»: il messaggio di De Luca e Fortini a docenti, studenti e famiglie
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 14:24:03
Con l'avvio del nuovo anno scolastico, la Regione Campania ha inviato un messaggio chiaro e sentito a tutta la comunità educativa. Nel discorso ufficiale rivolto a studenti, famiglie, insegnanti e personale scolastico, il presidente della Regione Vincenzo De Luca e l'assessore all'istruzione Lucia Fortini hanno ribadito l'importanza di un impegno collettivo per la crescita culturale, umana e civile.
"Il nostro primo intento è trasmettere il più affettuoso augurio affinché ciascuno degli obiettivi educativi possa essere perseguito in un contesto di valorizzazione della comunità scolastica", si legge nella lettera. Le autorità regionali sottolineano come la scuola debba essere un luogo non solo di apprendimento, ma anche di sperimentazione e innovazione, capace di preparare i giovani alle sfide del mondo contemporaneo.
"Viviamo un tempo complesso nel quale si intersecano gli scenari difficili dei conflitti internazionali, con le immani sofferenze delle popolazioni assediate dalle guerre in corso, e le visioni politiche miopi ed egoiste che, a livello nazionale, minano l'unità del Paese con le mire secessioniste, perseguite attraverso progetti di autonomia differenziata regionale che non fanno altro che mettere il Sud, ancora una volta, in materia di servizi essenziali, in una condizione di lotta impari con il resto dell'Italia", scrivono, incitando docenti e familiari a fare "la propria parte con il necessario slancio ideale per affermare nei giovani la consapevolezza di una società più aperta e più giusta".
Il messaggio affronta anche una delle problematiche più gravi degli ultimi tempi, ovvero i recenti episodi di violenza tra giovani. In questo contesto, la scuola viene identificata come un presidio fondamentale per rafforzare i valori di coesione sociale e prevenire tali drammi, grazie a una formazione non solo accademica ma anche emotiva.
"La scuola in Campania da sempre custodisce i valori più alti della società", si legge ancora nella lettera, rimarcando come il sistema educativo debba essere un faro di civiltà e giustizia per le nuove generazioni.
Non ultimo, l'augurio che questo nuovo anno scolastico possa rappresentare un'occasione di crescita personale per ogni studente, offrendo a ciascuno gli strumenti per costruire un futuro migliore.
De Luca e Fortini concludono il messaggio con un appello alla comunità scolastica: "Diamoci da fare subito. Buon anno scolastico a tutti."
Fonte: Il Vescovado
rank: 103319104
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...