Tu sei qui: AttualitàLavoratori feriti al porto di Salerno, Vicinanza (Cisal Metalmeccanici nazionale) chiede un confronto al prefetto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 gennaio 2025 11:31:24
La tragedia sfiorata ieri nel porto commerciale di Salerno riaccende i riflettori sull'emergenza sicurezza nei luoghi di lavoro in provincia. L'incidente, che ha coinvolto due operai, mette in evidenza gravi criticità nelle condizioni in cui i lavoratori sono costretti a operare.
"Non possiamo più accettare che la vita dei lavoratori sia messa a repentaglio ogni giorno - dichiara Gigi Vicinanza, componente nazionale della segreteria della Cisal Metalmeccanici -. L'episodio accaduto ieri è il risultato di una preoccupante mancanza di misure di sicurezza adeguate. Due persone hanno riportato gravi ferite mentre svolgevano attività di rizzaggio, un'operazione cruciale per la sicurezza delle merci durante la navigazione. Questo è inaccettabile".
Vicinanza sottolinea l'urgenza di un intervento immediato: "Chiediamo un confronto urgente con il prefetto di Salerno per discutere della situazione del porto commerciale. Non possiamo attendere il prossimo incidente per affrontare le gravi carenze di sicurezza che affliggono questa infrastruttura strategica. Ogni lavoratore ha il diritto di svolgere il proprio compito in condizioni sicure e dignitose".
Vicinanza, dunque, si unisce all'appello per l'apertura di un tavolo tecnico con tutte le parti interessate, al fine di individuare soluzioni concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori del porto. "Questo incidente - conclude il componente nazionale della segreteria della Cisal Metalmeccanici - è un monito che non possiamo ignorare. La sicurezza sul lavoro deve diventare una priorità assoluta per tutte le istituzioni coinvolte".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10026103
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba...