Tu sei qui: AttualitàLavoratori feriti al porto di Salerno, Vicinanza (Cisal Metalmeccanici nazionale) chiede un confronto al prefetto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 gennaio 2025 11:31:24
La tragedia sfiorata ieri nel porto commerciale di Salerno riaccende i riflettori sull'emergenza sicurezza nei luoghi di lavoro in provincia. L'incidente, che ha coinvolto due operai, mette in evidenza gravi criticità nelle condizioni in cui i lavoratori sono costretti a operare.
"Non possiamo più accettare che la vita dei lavoratori sia messa a repentaglio ogni giorno - dichiara Gigi Vicinanza, componente nazionale della segreteria della Cisal Metalmeccanici -. L'episodio accaduto ieri è il risultato di una preoccupante mancanza di misure di sicurezza adeguate. Due persone hanno riportato gravi ferite mentre svolgevano attività di rizzaggio, un'operazione cruciale per la sicurezza delle merci durante la navigazione. Questo è inaccettabile".
Vicinanza sottolinea l'urgenza di un intervento immediato: "Chiediamo un confronto urgente con il prefetto di Salerno per discutere della situazione del porto commerciale. Non possiamo attendere il prossimo incidente per affrontare le gravi carenze di sicurezza che affliggono questa infrastruttura strategica. Ogni lavoratore ha il diritto di svolgere il proprio compito in condizioni sicure e dignitose".
Vicinanza, dunque, si unisce all'appello per l'apertura di un tavolo tecnico con tutte le parti interessate, al fine di individuare soluzioni concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori del porto. "Questo incidente - conclude il componente nazionale della segreteria della Cisal Metalmeccanici - è un monito che non possiamo ignorare. La sicurezza sul lavoro deve diventare una priorità assoluta per tutte le istituzioni coinvolte".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10905108
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...
Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...
Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...