Tu sei qui: AttualitàLavoratori stagionali di nuovo in piazza: mercoledì manifestazione a Roma
Inserito da (redazionelda), martedì 7 luglio 2020 10:56:36
I lavoratori stagionali del turismo della Costa d'Amalfi sono di nuovo pronti a scendere in piazza. Domani, 8 luglio, una rappresentanza dell'ANLS (Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali) della Costiera Amalfitana occuperà simbolicamente, nel rispetto dei divieti vigenti, piazza Montecitorio, a Roma, per rivendicare il diritto alla tutela, al lavoro.
Al presidio romano parteciperanno i lavoratori appartenenti a tutte le categorie del settore: le Guide Turistiche, gli stagionali aeroportuali e marittimi, i lavoratori Ncc, le lavoratrici delle mense scolastiche, le commesse e così via.
«La mobilitazione dello scorso 31 maggio - afferma il delegato ANLS Stanislao Balzamo - non ha prodotto alcun risultato: i sindaci presenti hanno scaricato le responsabilità sul governo centrale e, salvo qualche rara ed esigua eccezione, né atti politici, né, soprattutto, azioni concrete sono state messe in campo. Eppure in pubblica piazza, cari Sindaci, avevate promesso di stare insieme a noi, di sostenere le sacrosante rivendicazioni dei lavoratori. Un'ennesima e intollerabile passerella elettorale. Altrettanto dicasi per il governo regionale: l'assessore Matera ci ha nuovamente preso in giro e non si è preso manco la briga di organizzare un tavolo con gli Assessori competenti per abbozzare una proposta di legge, come da lui stesso proposto. Tutto questo è accaduto nell'ultimo mese».
«Come arrivare a Roma? Si parte e si torna insieme, come sempre. Con mezzi autonomi. Pertanto, se non hai disponibilità economica non esitare a contattarci. Se riusciamo a portare la nostra voce a Montecitorio, la Ministra del Lavoro Catalfo non potrà essere indifferente», conclude il delegato ANLS.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109524103
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...