Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLavoratori Stagionali, ecco la buona notizia: INPS eroga bonus 600 euro di marzo e aprile

Attualità

Lavoratori Stagionali, ecco la buona notizia: INPS eroga bonus 600 euro di marzo e aprile

L'Inps ha "ripescato" e sbloccato 23mila domande per l'ottenimento del bonus da 600 euro presentate dai lavoratori stagionali che erano state respinte. Lo ha comunicato l'istituto di previdenza che ha sanato il "buco" del Decreto Rilancio

Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2020 15:55:56

Buone notizie per i lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi. Nel giorno della festa della Repubblica sono in tanti coloro che hanno ricevuto il tanto atteso avviso: l'indennità da Covid-19 per i mesi di marzo e aprile 2020 è stata riconosciuta. Un sospiro di sollievo per tantissimi lavoratori che il prossimo 4 giugno riceveranno la somma di 1200 euro sul proprio conto corrente.

L'Inps ha "ripescato" e sbloccato 23mila domande per l'ottenimento del bonus da 600 euro presentate dai lavoratori stagionali che erano state respinte. Lo ha comunicato l'istituto di previdenza che ha sanato il "buco" del Decreto Rilancio. Per molti lavoratori, che domenica scorsa erano scesi in piazza ad Amalfi, l'anomalia della qualifica comunicata che non coincideva con quella che risultava all'Inps: a creare l'intoppo la diversità dei contratti dell'UniEmens nei quali era riportata la lettera "D" di lavoratore a tempo determinato anziché la lettera "S" di lavoratore stagionale. Restano comunque molte altre persone in attesa, con le loro domande respinte o ancora in lavorazione.

In entrambi i casi saranno sbloccate sia la mensilità di marzo, mai ricevuta, sia quella di aprile, che nel frattempo l'Inps ha posto automaticamente in pagamento - senza bisogno di una nuova domanda - anche per gli autonomi che avevano già ricevuto l'indennità a marzo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101454102

Attualità

Attualità

Angela Merkel a Napoli: per l'ex cancelliera tedesca tappa di gusto alla pizzeria Battarra

Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno