Tu sei qui: AttualitàLavori a Cetara: strada chiusa fino a 29 maggio, poi senso alternato
Inserito da (redazionelda), sabato 23 maggio 2020 16:42:04
In merito ai lavori al costone roccioso, con la parziale chiusura al traffico della Statale 163 Amalfitana, tra i chilometri 44,950 e 45,050, nel centro abitato di Cetara, il sindaco Roberto Della Monica precisa che l'intervento non è stato programmata dall'ANAS, «ma è eseguito dal Genio Civile di Salerno, insieme al Comune di Cetara».
«Si tratta di lavori di somma urgenza che intervengono su un tratto di roccia, interessato lo scorso 28 novembre, dalla caduta di massi e di materiale franoso, evento molto pericoloso per l'incolumità pubblica che, purtroppo, si è ripetuto nei giorni scorsi. Tale incidente ha portato, quindi, ad una accelerazione dei tempi per gli interventi già programmati in quella zona» spiega Della Monica in una nota trasmessa agli organi di stampa.
CHIUSURE FINO AL 29 MAGGIO
Le fasce orarie dei lavori, fino al prossimo venerdì 29 maggio, restano quelle attuali: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, con il passaggio del traffico veicolare a senso unico alternato. Dopo il 29 maggio, il senso unico alternato sarà senza limitazioni e fasce orarie per un'altra settimana.
«La sicurezza e la salute delle persone resterà sempre l'obiettivo prioritario di questa Amministrazione Comunale» ha chiosato il sindaco di Cetara.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102026101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...