Tu sei qui: AttualitàLe 100 candeline di nonna Carmela; festa grande fra Tramonti e Dugenta
Inserito da (redazionelda), martedì 26 maggio 2020 19:57:58
Tramonti in festa per la sua concittadina Carmela Bove che oggi ha raggiunto l'ambito traguardo del secolo di vita.
Nata il 26 di maggio del 1920 da Don Francesco Bove, esponente di quella che all'epoca era una nobile casata della borgata di Figlino, nonna Carmela sposò Antonio Buonocore, anch'egli della stessa frazione.
Con lui emigra a Dugenta, in provincia di Benevento, nel 1949 ha messo al mondo quattro figli (alcuni dei quali sono tornati a Tramonti), che le hanno regalato belle soddisfazioni, intraprendendo la carriera di insegnante (Gaetano, Rosa e Silvia) e di farmacista (Vincenzo).
Una vita, la sua, di lavoro e sacrificio, interamente dedicata alla famiglia, alla quale non ha mai fatto mancare niente. Amore incondizionato per i familiari e bontà con il prossimo, umiltà nell'affrontare la quotidianità. Questi i suoi insegnamenti, che la rendono da sempre il punto di riferimento di tutta la sua famiglia.
Per questo, oggi, il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, insieme al consigliere Luigi D'Antuono, si è recato nella sua casa di Dugenta per festeggiare con la sua famiglia l'importante traguardo e portarle gli auguri di tutta la cittadinanza. Con lui anche il sindaco del Comune di residenza, Clemente Di Cerbo.
Il segreto della sua longevità, ci ha cnfidato a figlia Rosa, è quello di aver condotto una vita sana, fatta di paziente lavoro nei campi e tanta onestà interiore, condite dall'amore della sua famiglia che la rispetta e la circonda.
«Carissima Signora Carmela, la vita di una centenaria è una vita più che sacra, che merita rispetto e ammirazione, perché in essa si rispecchia un lungo periodo di storia, soprattutto quella come la vostra che si è sviluppata a cavallo tra due secoli - ha dichiarato il Sindaco Amatruda -. Questi primi cento anni sono il frutto della forte tempra e dello stile di vita acquisiti fin da fanciulla a Tramonti e coltivati per l'intera vita a Benevento, ma sono anche il frutto dell'amore soprattutto dei vostri figli che vi circonda da sempre. Siete un esempio di forza, coraggio e saggezza che ognuno di noi vorrebbe eguagliare. Grazie per questa testimonianza di vita vera e auguri di una vita ancora lunga per continuare a regalarci momenti di gioia e di stupore come questo giorno».
«Stiamo in fase avanzata di un periodo difficile e proprio in questi momenti sentiamo il bisogno di avvalerci dell'esperienza e della tenacia di questi nostri conterranei che hanno attraversato lunghe battaglie. Rinnovo, pertanto, i migliori auguri alla signora Carmela sperando di poter festeggiare oggi in sicurezza e domani insieme a tutta la nostra comunità l'importante traguardo raggiunto», ha detto Di Cerbo.
Tramonti polmone verde e paese più longevo della Costiera Amalfitana
E' di Tramonti la donna più anziana del comprensorio: Anastasia Russo che lo scorso 1° gennaio ha spento le 106 candeline. Seconda centenaria del paese è nonna Mariateresa Marino.
>Leggi anche:
A 106 anni nonna Anastasia di Tramonti tra le più longeve della Campania
Tramonti in festa per i 100 anni di nonna Mariateresa [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 109956104
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...