Tu sei qui: Attualità"Le donne fra tempo che manca e tempo che passa", 8 maggio giornata di studio presso l’Ateneo di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 maggio 2024 09:17:17
Mercoledì 8 maggio, alle ore 10, presso l'Aula delle Lauree "Nicola Cilento" dell'Università degli Studi di Salerno, si terrà la Giornata di studio dal titolo "Le donne fra tempo che manca e tempo che passa".
Dopo i saluti istituzionali affidati al Magnifico Rettore Vincenzo Loia e alla Direttrice dell'Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità (OGEPO) Ornella Malandrino, discuteranno della tematica Virginia Zambrano, Dipartimento di Scienze aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS e Daniela Fumarola, Segretaria Generale aggiunta della CISL.
Parteciperanno alla Giornata di studio gli studenti universitari - veri protagonisti del cambiamento -, una rappresentanza dei Segretari Generali delle Federazioni Regionali e Provinciali di Categoria della CISL, oltre al personale docente e tecnico-amministrativo dell'Ateneo.
«Le donne italiane sono ancora in gran parte prigioniere di stereotipi sociali e di iniziative che non favoriscono la conciliazione dei tempi di vita e lavoro», evidenzia Marilina Cortazzi, Segretaria Generale della UST CISL Salerno che continua «Lavorare e avere una famiglia, sono aspetti che si dispongono su binari paralleli, spesso incompatibili».
«Nell'immaginario collettivo si conserva una visione tradizionale della donna, spesso veicolata anche dai mezzi di comunicazione», sottolinea Gerardo Pintozzi, Segretario Generale della Federazione CISL Università Provincia di Salerno. «Ecco, dunque, la necessità di porsi interrogativi circa l'immagine femminile da questi costruita, se tale immagine corrisponda alla realtà, come questa venga socialmente percepita e quali ricadute determini sul mondo del lavoro».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108516105
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...