Tu sei qui: AttualitàLe proprietà della rucola utili al nostro benessere
Inserito da (admin), domenica 17 settembre 2017 09:23:13
Rucola. Tanto semplice quanto utile per il nostro organismo. Ottimo il mix di calcio e potassio e le proprietà rimineralizzanti Forse non tutti sanno che settembre è il mese della rucola ed è per questo che è bene approfittarne per tesserne gli elogi. Rucola, rughetta o ruca che dir si voglia è la nota pianta erbacea dell'area del bacino del Mediterraneo e dell'Asia centro-occidentale, ma che oggi è coltivata anche in altre parti del mondo per il suo particolarissimo gusto e per le proprietà benefiche per il nostro organismo. Al di là del bassissimo livello di calorie, la rucola è ricchissima di acque, minerali di vario genere, numerose vitamine e contiene un alto numero di antiossidanti che, contrastando i radicali liberi, ci proteggono dall'insorgere dei tumori. La rucola aiuta il normale funzionamento dei nostri processi cellulari: ricca di magnesio e potassio, nonché di vitamina C e K, la rucola, grazie alla sua grande quantità di calcio aiuta anche il nostro sistema osseo e dentale. Il calcio, inoltre, è di vitale importanza anche per la salute del cuore e di tutto l'apparato muscolare. La rucola, in generale, può essere considerata rimineralizzante, ed è quindi perfetta dopo aver praticato sport; ha una spiccata funzione digestiva dal momento che stimola la produzione dei succhi gastrici; grazie al potassio è capace di abbassare la pressione arteriosa ed è ottima in gravidanza, dal momento che essendo ricca di folati protegge il feto da eventuali malformazioni. Insomma, un vegetale che non dovrebbe mai mancare nella nostra dieta, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", anche perché ormai è possibile trovarla tutto l’anno sui banchi di frutta e verdura di mezzo mondo.
Fonte: Booble
rank: 10402104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...