Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLe ultime novità a tema legislativo per il gioco d’azzardo in Europa

Attualità

Le ultime novità a tema legislativo per il gioco d’azzardo in Europa

Inserito da (admin), giovedì 12 luglio 2018 15:02:45

E' un periodo di grande fermento, quello che stiamo attraversando, per il settore del gioco d'azzardo. Se ne sta parlando in Italia, così come nel resto del mondo, inclusi Paesi come Giappone e Polonia, che stanno vagliando la possibilità di adottare nuovi criteri legislativi in materia del gioco d'azzardo, specialmente per quanto concerne il segmento del gioco online e dei casinò digitali. Sotto questo punto di vista il 2018 ha già rappresentato un cambio di rotta, rispetto a quello che avevamo visto accadere nel biennio 2016-2017. Questo ha sicuramente dei risvolti positivi, visto che il dibattito crea un focus che fa da sponda a un settore a cui interessa sempre la pubblicità, così come l'opportunità di stare al centro dell'attenzione. Tuttavia dopo i referendum indetti da Paesi come Danimarca e Svizzera, in ottica proibizionista, anche sull'Italia spira un vento di cambiamento dove le cose potrebbero presto svoltare in negativo per il segmento del gioco.

Attualmente il gioco d'azzardo rappresenta una spesa annuale ormai prossima ai 100 miliardi di euro, che ingloba ogni tipo di gioco, dai casino online passando alle varie lotterie, fino al circuito delle scommesse sportive. Ora, secondo Guerreschi, membro del Siipac, l'industria del gioco d'azzardo in Italia e nel resto d'Europa non rappresenterebbe il male assoluto della nostra società. Il dibattito circa la possibilità di vietare le pubblicità sul gioco attraverso il Decreto Dignità, è una mossa importante per contrastare e prevenire il gioco d'azzardo patologico. Nel corso degli ultimi 10 anni la politica si è in effetti disinteressata di questo argomento, mentre durante l'ultimo semestre è diventato un tema decisamente caldo. Così mentre in Polonia la misura della Corte Amministrativa sulla blacklist dei siti di gioco online è stata giudicata più che legittima, in Giappone è invece slittato il voto sulla possibile legalizzazione del gioco dei casinò. Il mercato asiatico durante gli ultimi 15 anni è cresciuto sia per quanto riguarda il gioco live che quello dei siti dedicati ai casinò online. Attualmente in Italia il gioco è regolamentato attraverso l'ente AAMS, che ne certifica e tutela il corretto funzionamento, sotto il punto di vista della sicurezza e della privacy. Il circuito del gioco digitale è cresciuto nel giro di 10 anni grazie anche al boom mediatico ottenuto dal poker sportivo e dal fiorire delle cosiddette poker room.

Durante gli ultimi 5 anni il mercato dell'industria del gioco si è consolidato, rafforzandosi in realtà come Spagna e Portogallo, che assieme all'Italia sono i Paesi dove si gioca maggiormente, escludendo ovviamente il Regno Unito, che è un po' la patria del gioco e in particolare delle scommesse sportive e di altro genere. Diciamo quindi che negli anni il gioco d'azzardo è stato notevolmente sdoganato, visto che fino a qualche tempo fa veniva visto come un settore associato ad affari illeciti o comunque dalla dubbia trasparenza a livello legale e fiscale. Tuttavia la cosa per il grande pubblico ha avuto effetti sia positivi che negativi. L'esposizione mediatica al gioco ha infatti attirato anche persone con disturbi come la patologia del gioco compulsivo e come viene definita in gergo tecnico la ludopatia. Si tratta di un disturbo che colpisce generalmente le persone che non sono in grado di vivere l'esperienza di gioco come momento dedicato allo svago e al divertimento. Questo tipo di problematica è oggi al centro di un dibattito mediatico, che oggi viene analizzato e discusso attraverso il Decreto Dignità del Governo Conte.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109212101

Attualità

Attualità

«Fermiamo il criminale Netanyahu»: la denuncia dell’ANPI

L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...

Attualità

“L’ultimo giorno di Gaza”: 9 maggio flash mob a Cava de' Tirreni

Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...

Attualità

Tragedia del Faito, prima riunione del tavolo tecnico: subito i sopralluoghi per la messa in sicurezza delle strade d’accesso

Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...

Attualità

Angela Merkel a Napoli: per l'ex cancelliera tedesca tappa di gusto alla pizzeria Battarra

Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno