Tu sei qui: AttualitàLimone IGP: Costieragrumi di Minori sarà 'Organizzazione di Produttori'. 27 gennaio assemblea dei soci
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 gennaio 2017 18:58:35
Dopo tanto attendere è arrivato, con decreto del 21 dicembre 2016, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, per il tramite della Regione Campania, ha assegnato alla cooperativa agricola "Costieragrumi" di Minori il riconoscimento di "Organizzazione di Produttori".
L'idea di Carlo De Riso e dei cugini Giovanni ed Evaristo di creare sinergie allo scopo di rendere più efficiente la gestione dei limoneti della Costa d'Amalfi, migliorando, così, la qualità del prodotto limone IGP, è stata premiata.
Sarà importante riuscire a cogliere il giusto modello di gestione dei contributi provenienti dai piani operativi ministeriali che ogni anno vengono assegnati alle varie organizzazioni.
Per questi motivi è fissata per venerdì 27 gennaio, l'assemblea dei soci dell'organizzazione dei produttori presso la tensostruttura del porto di Maiori alle 17,30. Nell'occasione saranno illustrati i dettagli per la gestione dei Piani Operativi, con la presentazione del programma operativo per la ripartizione dei contributi.
Alla riunione parteciperanno il presidente di Costieragrumi Carlo De Riso, Vincenzo Falconi (Direttore "Italia Ortofrutta Unione Nazionale"), Francesco Alfieri (consigliere del Presidente Regione Campania per l'Agricoltura, foreste, caccia e pesca), Claudio Ansanelli (Regione Campania), Francesco Grimaldi (commercialista-coordinatore progetto), Carmine Pecoraro (CIA Salerno), Angelo Amato (Presidente Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP), Giuseppe Castiglione (Sottosegretario di Stato), Nicola Caputo (commissione per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale), Luigi Mansi (Presidente Comunità Montana Monti Lattari), Giuseppe Gorga (Responsabile UOD Territoriale Salerno), Giovanni Di Martino (Presidente Conferenza dei Sindaci Costa d'Amalfi), Vittorio Sangiorgio (Coldiretti Salerno) e Stefania Rocco (SR Quality, consulente aziendale).
Fonte: Il Vescovado
rank: 102738108
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...