Tu sei qui: AttualitàLuciano De Crescenzo: a Conca dei Marini le vacanza dell’anima
Inserito da (redazionelda), sabato 20 luglio 2019 08:13:00
La morte di Luciano De Crescenzo ha generato commozione anche in Costiera Amalfitana, in special modo nel meraviglioso borgo di Conca dei Marini dove per anni lo scrittore, filosofo e regista napoletano amava trascorrere le sue vacanze.
De Crescenzo usava tornare in diversi periodi dell'anno nella casa nella parte alta del paese con vista sul mare di Conca, che aveva eletto a luogo dell'anima. Nelle sue pubblicazioni ha spesso sottolineato che solo a Conca riusciva a trovare la tranquillità necessaria alla sua ispirazione artistica per la divulgazione "di cose belle" (nella foto all'ingresso del Municipio di Conca).
Scrittore, regista, attore e conduttore televisivo, ha raccontato per anni Napoli e la sua gente con quella sua tipica filosofia che lo ha reso celebre.
Il sindaco Gaetano Frate, l'amministrazione comunale e tutta la comunità conchese hanno espresso cordoglio unanime per la scomparsa del grande uomo di cultura considerato ormai cittadino di Conca, amato da tutti.
«Ho avuto modo di conoscerlo e di essere per qualche tempo suo vicino di casa a Conca - ha scritto Simone Sormani su facebook -. Un piacere immenso per me, da sempre appassionato dei suoi libri e dei suoi film. Di questa conoscenza conserverò alcuni cari ricordi e l'amicizia con la figlia Paola, ormai da anni nostra concittadina.
"Panta rei", tutto scorre, diceva come i filosofi greci, ma non passerà il ricordo della garbata ironia con cui ha raccontato il mondo classico, la filosofia e la cultura napoletana...Ciao Professore Bellavista!».
Stamani i funerali a Napoli nella Chiesa di Santa Chiara, nel cuore della città, trasmessi in diretta su Napoli Canale 21 dalle 11,00.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103353100
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...