Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMaiori, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l’assegnazione delle nuove concessioni balneari

Attualità

È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l’assegnazione delle nuove concessioni balneari

Maiori, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l’assegnazione delle nuove concessioni balneari

Questo nuovo passo dà ulteriore evidenza ufficiale all’iter burocratico per il rinnovo del litorale maiorese, per il quale è possibile presentare progetti e domande per partecipare alla selezione degli operatori che per i prossimi 11 anni saranno affidatari di stabilimenti lungo il litorale di Maiori nell’area del Lungomare Capone e della frazione Erchie.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 febbraio 2025 07:30:20

È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l'assegnazione delle nuove concessioni balneari. Questo nuovo passo dà ulteriore evidenza ufficiale all'iter burocratico per il rinnovo del litorale maiorese, per il quale è possibile presentare progetti e domande per partecipare alla selezione degli operatori che per i prossimi 11 anni saranno affidatari di stabilimenti lungo il litorale di Maiori nell'area del Lungomare Capone e della frazione Erchie.

Il sindaco Antonio Capone dichiara:

"Si tratta dell'ennesimo passo concreto che facciamo verso la rigenerazione del litorale di Maiori, per rendere più moderna e di qualità una delle parti più rilevanti della nostra economia turistica. Continuiamo convinti su questa strada destinata a tracciare un punto importante nella crescita economica e sociale della città, si tratta di una vera e propria rivoluzione".

Il Comune di Maiori è stato il primo ente in Italia a delineare un nuovo modello di gestione delle concessioni balneari mettendo a bando le concessioni dei lidi senza attendere i termini delle proroghe.

"Questa visione ci ha premiato - sottolinea il sindaco Capone - in questo momento tra sentenze e leggi c'è una velatura di incertezza attorno al futuro dei balneari, noi mettiamo un punto fermo e diamo certezze".

Da queste assegnazioni, emergerà una nuova concezione del litorale della cittadina della Costiera amalfitana, basata su una gestione innovativa e orientata alla sostenibilità. Le spiagge saranno attrezzate per garantire l'accessibilità totale, con ausili dedicati alle persone con disabilità, postazioni ombra accessibili, lettini con altezze differenziate e camminamenti sicuri.

Il Comune stabilirà anche quote di ombrelloni che ogni lido dovrà riservare ai residenti, e i relativi prezzi calmierati. Oltre che tariffe agevolate per gli ospiti di strutture ricettive situate a Maiori. La vita di spiaggia dovrà cambiare, diventando un'esperienza in linea con le richieste del mercato. Musica soft, servizi di ristorazione e accoglienza, wellness. Durante la stagione, che si allunga a otto mesi perché vedrà i lidi montati a partire dal 15 marzo e smontati entro il 15 novembre, sarà possibile organizzare eventi di intrattenimento come feste e animazioni, sempre nel rispetto delle normative vigenti.

La tutela ambientale sarà centrale nel progetto, con l'utilizzo di materiali ecocompatibili, strutture reversibili e interventi periodici di disinfezione e monitoraggio dell'arenile. Il design delle strutture sarà modernizzato per garantire comfort e una piena visibilità del mare, migliorando l'organizzazione estetico-funzionale del litorale. Il progetto prevede anche che i concessionari siano responsabili della salvaguardia paesaggistica e ambientale della spiaggia. Tra i loro compiti ci saranno il campionamento e l'analisi annuale dei sedimenti dell'arenile, oltre alla manutenzione e disinfezione.

Il modello si basa su un partenariato pubblico-privato innovativo non solo per la Costa d'Amalfi, stabilito da un regolamento che darà valore alle azioni di qualità e alla proposta di esperienze per l'assegnazione delle concessioni. Un nuovo sistema che sarà vantaggioso anche per la collettività: da bando è stabilito che una piccola percentuale dei ricavi degli stabilimenti balneari sarà destinata al decoro urbano e alla manutenzione, attraverso il versamento di una sorta di royalty al Comune, garantendo la possibilità di accogliere i flussi turistici balneari con una città ordinata e fornitrice di servizi, senza dover andare a pesare sul bilancio pubblico e sui servizi destinati alla popolazione residente.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10476104

Attualità

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Attualità

Non comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...

Attualità

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno