Tu sei qui: AttualitàMaiori, rotazione dei posteggi accende la protesta: ambulanti pronti a manifestare ogni venerdì
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 agosto 2025 10:30:26
L'ANA-UGL Campania e l'ANA-UGL Nazionale manifestano forte preoccupazione per la decisione dell'amministrazione comunale di Maiori di trasformare le assegnazioni dei posteggi del mercato settimanale in assegnazioni quindicinali, con la conseguente perdita di due giornate di mercato ogni mese.
"Difendiamo i posteggi al mercato settimanale" è l'appello rivolto dagli ambulanti, che si preparano a intraprendere una serie di azioni legali e di protesta. In particolare, "Tutti gli ambulanti presenteranno circa 50 ricorsi individuali al Tar Campania per l'annullamento dei provvedimenti di assegnazione d'ufficio", con il supporto dell'ANA-UGL e dell'avvocato Avallone.
Inoltre, è stata programmata "una manifestazione di protesta il 5 settembre al Comune di Maiori contro le decisioni dell'amministrazione comunale". Questa protesta sarà "ad oltranza e si ripeterà ogni venerdì in difesa del mercato settimanale e dei posteggi".
La mobilitazione rappresenta "una grande prova di unità e di compattezza degli ambulanti del mercato di Maiori che saranno assistiti dall'ANA-UGL e dall'avvocato Avallone, che presenterà i circa 50 individuali per ogni singolo ambulante."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10632105
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...