Tu sei qui: AttualitàManuale d'istruzioni per l'albero di Natale
Inserito da (redazionelda), domenica 10 dicembre 2017 12:30:38
di Federica Buonocore
Tanto quanto la zeppola è la regina della tavola delle feste, l’albero è il re indiscusso dell’ingombro in salotto durante questi Santi Giorni. Dopo l’Immacolata, in ogni casa, iniziano ad affacciarsi nuovamente questi grandi abeti. Il mio, da spoglio, sembra guardarmi divertito e dirmi solo una cosa:
"Voglio proprio vedere se quest’anno hai imparato a mettere le luci!"
Ogni anno srotolo una matassa di lucine e, a mo’ di ballerina ritmica con il suo nastro, giro attorno all’albero cercando di coprire ogni ramo, ogni punto e di creare qualcosa di omogeneo e carino. Finito.
Attacco la spina: mezza fila di luci non funziona.
Scendi in piazza da Attilio e compra un’altra serie di luci, provala e portala a casa.
Ricomincia il lavoro certosino, passa di ramo in ramo, fino a raggiungere la punta. Accendi tutto.
"No, ma ne hai messa una serie sola?! Ce ne vogliono due...guarda, è brutto!"
Intervento di mia madre numero uno.
Riscendi da Attilio, compra un’altra serie, verifica che si accendi tutta e, con la gioia del Natale che ti accompagna di gradino in gradino, portala a casa.
Togli la prima serie e ricomincia da capo.
Prendi tra le mani la prima serie e avvolgila attorno all’albero fino a metà.
Prendi la seconda ed esegui lo stesso procedimento sulla metà superiore.
Nel frattempo anche mia nonna è entrata a vedere il grande miracolo che si sta compiendo nel salotto.
Al suo arrivo, risulto arrotolata nella seconda serie di luci e la sento dire "Ah Cinzia, hai già preso il cotechino per Capodanno?!"....prosegui la lettura su Ci Vuole Fedeb
Fonte: Il Vescovado
rank: 104221109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...