Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMarisa Cuomo al Premio Internazionale di Venezia: dopo il Leone d'Oro ecco il Premio Comunicazione

Attualità

Leone d'Oro, Venezia, Marisa Cuomo

Marisa Cuomo al Premio Internazionale di Venezia: dopo il Leone d'Oro ecco il Premio Comunicazione

La consegna è avvenuta il 2 ottobre scorso a Venezia, presso la sede della Regione Veneto

Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2020 13:30:07

Ancora un riconoscimento prestigioso per la Cantina Marisa Cuomo di Furore, ancora nella laguna di Venezia. Una nuova partecipazione al Premio Internazionale di Venezia per la lady del vino della Costa d'Amalfi, detentrice di due Leoni d'Oro (di cui uno alla carriera), simbolo della serenissima, a illustri nomi del mondo dell'economia, della cultura e dei servizi. Quest'anno il premio attribuitole dal Comitato d'Onore del Leone d'Oro, in collaborazione con la Rai, è alla "Comunicazione" messa in campo dall'azienda.

La consegna è avvenuta il 2 ottobre scorso a Venezia, presso la sede della Regione Veneto.

A ricevere il premio (una miniatura in argento del celebre cavallo di Viale Mazzini, storica sede Rai di Roma) dalle mani della mandrina della manifestazione Luz Adriana Sarcinelli, vincitrice del Leone d'Argento come migliore attrice emergente del 2016, insieme al Presidente dell'Ordine del Leone d'Oro, Sileno Candelaresi, i coniugi Ferraioli, Andrea e Marisa Cuomo. Premio alla Comunicazione anche per Luciano Moggi.

A ricevere il Leone d'Oro, nomi illustri e personalità dello spettacolo, dello sport, dell'industria e della politica internazionale:

Mogol, Gian Piero Gasperini, Beppe Marotta, Igli Tare, l'ambasciatore Onu ed ex ministro del petrolio e degli esteri del Venezuela, Rafael Dario Ramirez Carreno, il magistrato Catello Maresca, l'ex ministro delle Finanze Giovanni Tria, la dirigente ministeriale Luisa Antonietta Pannone, l'imprenditore di successo nel campo dei supermercati alimentari Franco Fedeli, il campione dirigente di basket Federico Casarin, il presidente di tutti gli ospedali Fatebene Fratelli in Italia, fra Gerardo D'Auria, il generale di divisione della Guardia di Finanza della Regione Veneto, Giovanni Mainolfi, il vice presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Pino Cangemi, imprenditori di successo nel campo del petrolio, Alessandro Mucci, nel campo delle aste immobiliari, Daniele Neri, nel campo delle aste automobilistiche Alberto Bauzulli.

Il Leone d'Oro è un importante riconoscimento di caratura internazionale attribuito alle eccellenze italiane che si distinguono in tutti i settori economici e culturali, dalle piccole, medie e grandi aziende, dalle grandi, medie e piccole aziende, dal cinema al teatro, passando per le relazioni internazionali, il premio ha toccato alcune delle fasi decisive della nostra storia contemporanea, premiando le figure che hanno contribuito a scriverla.

"Dobbiamo essere fieri delle nostre aziende", spiega il presidente dell'Ordine del Leone d'Oro della rassegna, Sileno Candelaresi, titolare di ogni marchio legato alla manifestazione, che aggiunge: "Il comparto economico italiano vede spiccare il Made in Italy con griffe di grandi aziende illustri, che si sono distinte nel mondo e che hanno meritato il riconoscimento. Le stesse grandi aziende, che rappresentano il marchio italiano nel mondo, non va dimenticato che sono supportate da piccole e medie realtà economiche, il 92% delle imprese attive, alla base del successo del marchio italiano nel mondo e soprattutto sono un punto di riferimento per le famiglie italiane.

Le stesse aziende si distinguono per la loro arte e capacità imprenditoriali, nella produzione, nel settore del commercio e dell'artigianato, nonché nei negozi che animano le strade e che anche loro sono piccole imprese che fanno fatturato, con un giro d'affari inferiore a 50 milioni di euro - ben oltre la media Ue, e tutte danno lavoro a persone e vita alle famiglie, impiegando l'82% dei lavoratori in Italia".

>Leggi anche:

Un nuovo Leone d'Oro per le Cantine Marisa Cuomo di Furore

Alle Cantine Marisa Cuomo il Leone d'Oro alla Carriera [FOTO]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101262103

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...