Tu sei qui: AttualitàMarmolada, crolla seracco di ghiaccio. La tragedia a 3500 metri: una slavina si è staccata da un costone
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 luglio 2022 18:47:28
Il bollettino è in continuo e drammatico aggiornamento: le vittime sono 6 e 8 le persone ferite - di cui una versa in gravi condizioni.
La causa è da attribuirsi al distacco del seracco dalla calotta sommitale del ghiacciaio della Marmolada, sotto Punta Rocca. Una valanga di neve, ghiaccio e roccia che nel suo passaggio ha coinvolto anche il percorso della via normale, mentre vi si trovavano diverse cordate, alcune travolte.
Non si conosce ancora il numero preciso di alpinisti coinvolti, secondo una nota del Soccorso Alpino Veneto.
Le elevate temperature in quota sulla Marmolada stanno causando difficoltà ai soccorritori che operano con cautela per evitare ulteriori crolli dei seracchi.
Gli operatori del soccorso alpino stanno procedendo alla chiusura dell'area della Marmolada, attraverso l'utilizzo di elicotteri a causa del pericolo di possibili altri distacchi.
Il Presidente della Regione Veneto Zaia sul suo profilo Twitter ha commentato: "Ieri sulla Marmolada è stato raggiunto il record delle temperature (10 gradi circa in vetta)".
Il glaciologo Massimo Frezzotti dell'Università Roma Tre ha dichiarato all'ANSA: "Episodi come questo sono un campanello d'allarme sullo stato di salute dei ghiacciai alpini. I cambiamenti climatici hanno reso più instabile la montagna e i ghiacciai non sono più in equilibrio" .
E ha concluso: "I seracchi sono il risultato di un processo naturale, ma quando la temperatura diventa troppo elevata il rischio di crolli può aumentare".
Fonte foto di repertorio Marmolada: Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10699103
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...